Effetto Dunning-Kruger. Perché chi non sa è convinto di sapere.
Già Socrate aveva scoperto, a modo suo, l’interessante effetto Dunning-Kruger. Il segno della sua saggezza stava nel “sapere di non sapere”. Chi riconosce i propri limiti è consapevole di quanta conoscenza vi sia ancora da apprendere, e, di fronte a tale immensità, si fa umile. Viceversa, chi è convinto di aver già capito tutto ha, …
Continua a leggereEffetto Dunning-Kruger. Perché chi non sa è convinto di sapere.