Rimaniamo in contatto
Ogni settimana riceverai una mail con spunti di riflessione di psicologia e crescita personale. Ti scriverò anche per aggiornarti sui miei prossimi corsi e incontri.
Psicologo Milano, psicoterapeuta, ipnoterapeuta, formatore
Psicoterapeuta e psicologo Milano, ma non solo. Se ami la psicologia, la psicoterapia e la crescita personale sei arrivato nel luogo giusto. Nel mio sito troverai molti contenuti utili per approfondire la conoscenza di te stesso. Troverai almeno 300 pagine e articoli, in cui ho esplorato il funzionamento della mente e i tanti disturbi mentali. Insieme alle risorse e strategie psicologiche che possiamo usare per migliorare sempre più la nostra vita. Troverai anche più di 800 video e podcast di psicologia, oltre a corsi gratuiti per iniziare da subito a lavorare su te stesso. Credo molto nella psicologia e nel fatto che ciascuno di noi possa prendersi cura del proprio benessere. Come psicologo e psicoterapeuta a Milano ho potuto consolidare la mia pratica clinica, con un attivo di più di diecimila ore di terapia. Incontrando tante persone, con l’esperienza, ho sviluppato un modello di psicoterapia relazionale integrato, che mi permette di rispondere alle diverse esigenze e a incontrare con soddisfazione l’unicità di ciascuno.
Come professionista psicologo a Milano ho potuto formarmi in psicologia clinica e specializzarmi in psicologia del ciclo di vita. Questa formazione, unica nel suo genere, mi ha permesso di approfondire le fasi evolutive che ciascuno di noi si trova ad affrontare per poter vivere con pienezza la propria esistenza. Da diversi anni integro il mio lavoro come psicologo Milano e psicoterapeuta con l’ipnosi terapia, insieme a tecniche complementari che aiutano profondamente ad attivare i processi del cambiamento. Fra queste vi è di certo la Mindfulness, la pratica di consapevolezza per eccellenza, utilizzata per i suoi innumerevoli effetti, scientificamente documentati, sulla salute e il benessere psicologico. Sono formato nella gestione del trauma psicologico con l’EMDR, una tecnica psicoterapeutica strutturata che permette di intervenire efficacemente sul trauma e i suoi effetti.
Psicologia e psicoterapia a Milano
Da sempre la psicologia suscita in me un grande interesse. Capire come funzioniamo e quali siano le leve che ci spingono a cambiare e a migliorare la nostra esistenza dovrebbe essere il primo oggetto di studio dell’uomo. Lavorare come psicologo a Milano significa incontrare situazioni difficili, disturbi borderline di personalità, traumi complessi, disturbi dissociativi, ansia, depressione. Tuttavia sempre più persone si affacciano al mondo della psicologia anche solo per trovare un maggior benessere nella propria vita. Per affrontare nodi del passato mai completamente superati, per aumentare la propria autostima o lavorare sulla fiducia in se stessi. Continuare ad aggiornarsi nel mio campo è così sempre più essenziale. Fortunatamente oggi abbiamo molte conoscenze e strumenti per fronteggiare la sofferenza mentale. Ancora di più per aiutare le persone a riempire di senso e soddisfazione la propria vita.
Scrivere e parlare di psicologia a Milano
Come psicologo a Milano mi occupo da molti anni non solo di psicologia clinica e psicoterapia ma anche della divulgazione delle tante conoscenze, oggi disponibili, sul benessere e sulla crescita personale. Amo molto il mio lavoro, mi ha permesso di conoscere davvero tante persone di valore. Per uno psicologo i pazienti sono la più importante fonte di ispirazione e conoscenza. Tuttavia, la frustrazione che uno psicologo di una grande città come Milano vive è quella di non poter aiutare tutte le persone che si rivolgono a lui. Per questo motivo da diversi anni condivido le mie conoscenze ed esperienze anche online. L’esperienza di una psicoterapia individuale è unica e difficilmente descrivibile, ma già anche solo comprendere quali siano i meccanismi principali che ci portano a raggiugnere, o meno, un buon benessere psicologico può davvero fare la differenza.
Condividere è bello. In questi corsi online ho sintetizzato molte delle conoscenze ed esperienze accumulate in tanti anni per permettere a tutti di iniziare fin da subito a lavorare su se stesso.
Presentazione del
CORSO DI MINDFULNESS LIVE
5 settembre 2023
CORSO DI MINDFULNESS LIVE
17 ottobre 2023
Sono aperte le iscrizioni al prossimo corso di Mindfulness online LIVE con il dr. Enrico Gamba
Il mio modello di psicoterapia
Ciascuno psicoterapeuta, nel corso della propria carriera, sviluppa delle sue peculiarità cliniche. Queste dipendono dalla sua formazione, dalle tipologie di pazienti che incontra e, soprattutto, dalla sua esperienza umana. Negli anni ho sviluppato un mio modello di psicoterapia relazionale, integrato, orientato al Sè. Le radici del metodo traggono nutrimento nel modello psicoanalitico relazionale, che pone la relazione terapeutica alla base del percorso di cura. In questa cornice si inseriscono diverse tipologie di intervento, che traggono ispirazione dai diversi modelli di psicoterapia esistenti. La terapia sistemico familiare, la terapia cognitivo comportamentale di ultima generazione, la terapia basata sugli studi dell’attaccamento umano, ma anche l’ipnosi terapia, i metodi attivi in psicoterapia, e, di certo, la Mindfulness. Ciascuno di noi è diverso. Per tale motivo è necessario poter utilizzare un modello di intervento flessibile, aperto, capace di rispondere alle necessità e peculiarità di ciascuno.
Psicologo Milano, come iniziare
I tempi e la struttura di una psicoterapia dipendo anch’essi dalla specificità della persona. Siamo tutti portatori di diverse istanze e necessità in continuo mutamento, sia rispetto agli altri, e sia rispetto a noi stessi, nelle diverse fasi della vita. Standardizzare un intervento psicoterapeutico è così difficile e in realtà sconsigliabile. Di norma propongo di iniziare con tre incontri per comprendere bene la situazione e definire, insieme, se sia il caso, o meno, di iniziare un percorso di psicoterapia. Nelle prime tre sedute sarà così possibile analizzare più nel profondo i temi trattati, definire gli obiettivi e progettare un percorso di senso. Tuttavia, le diverse traiettorie di sviluppo dipenderanno necessariamente dall’unicità di ciascuno. Di norma, iniziato un percorso di psicoterapia, le sedute si svolgono con cadenza settimanale o quindicinale. In caso di impedimenti fisici di qualsiasi natura sarà possibile valutare la possibilità di lavorare anche online, ma anche in questo caso dipenderà dalle specifiche necessità.