I fallimenti sono il nostro più grande tesoro. Mentre falliamo ci sentiamo persi, in difficoltà, proviamo vergogna, inadeguatezza e paura.

In realtà i fallimenti sono la più importante opportunità di crescita della nostra vita. È fallendo che apprendiamo. Sbagliando e ritentando andiamo a costruire in noi l’esperienza necessaria per riuscire. Solo grazie al fallimento scopriamo i limiti di noi stessi e della realtà.
Per questo motivo il fallimento dovrebbe essere vissuto come una semplice fase della vita. Un momento necessario per crescere. Viceversa, vivere il fallimento come una vergogna ci impedisce di trarne il massimo profitto costringendoci a chiuderci nella paura.
Il concetto di fallimento in relazione al tempo
In realtà, il concetto stesso di fallimento presenta diversi limiti. Il fallimento è sempre in relazione al tempo o alla specifica attività. Obiettivi a breve termine possono fallire, ma se la mia prospettiva si allarga, allora il fallimento cessa di esistere. Se il mio obiettivo è scalare una montagna e desisto la prima volta perché cambia il tempo, posso tronare a casa pensando di aver fallito. Ma se la settimana successiva riparto e scalo nuovamente la montagna, questo volta dopo aver controllato il meteo, con tutta probabilità avrò successo.
In questo senso i fallimenti sono il nostro più grande tesoro perché il fallimento, se rielaborato e utilizzato per apprendere, ci permette di fare passi evolutivi importanti nella vita.
Sbagliando e ritentando cresciamo, ci perfezioniamo, sviluppiamo competenze sempre più fini e di valore.
Riconoscere che i fallimenti sono il nostro più grande tesoro
Imparare ad attribuire agli insuccessi questo ruolo fondamentale, ci permette di evitare sensazioni o emozioni negative come lo sconforto, la paura, l’insicurezza.
Spesso sono proprio questi vissuti a causare il danno maggiore, impedendoci di rialzarci. Ciò in cui crediamo fa la differenza nella vita e, se crediamo al fallimento, con tutta probabilità rischieremo di danneggiare l’immagine di noi stessi, convincendoci di essere persone che non riescono a portare a termine i propri obiettivi o a realizzare i propri intenti.
Se riusciamo invece a resistere allo sconforto e a collocare il fallimento in una prospettiva del tutto diversa, esso diventerà davvero solo un’opportunità. Uno step da calcolare per poter raggiungere il nostro obiettivo finale.
Questo video fa parte della serie “Momenti per crescere”
Iscriviti al canale ? https://goo.gl/SRXBfU