Crescita personale e autostima

Crescita personale e autostima

Crescita personale e autostima sono due aspetti estremamente connessi. La crescita personale può essere intesa come lo sforzo consapevole di lavorare su se stessi, di muovere il cambiamento verso direzioni che riteniamo per noi importanti. Scegliere di seguire un percorso di crescita personale è un atto di profondo amore verso noi stessi. Nella maggior parte dei … Leggi tutto

I fallimenti sono il nostro più grande tesoro

Considera-i-fallimenti-come-il-tuo-più-grande-tesoro_

I fallimenti sono il nostro più grande tesoro. Mentre falliamo ci sentiamo persi, in difficoltà, proviamo vergogna, inadeguatezza e paura. In realtà i fallimenti sono la più importante opportunità di crescita della nostra vita. È fallendo che apprendiamo. Sbagliando e ritentando andiamo a costruire in noi l’esperienza necessaria per riuscire. Solo grazie al fallimento scopriamo … Leggi tutto

Autostima e narcisismo, differenze e convergenze

Autostima e narcisismo sono due caratteristiche dell’essere umano che da sempre suscitano molto interesse. Entrambi i due aspetti hanno in comune la tendenza delle persone a riferire un’alta valutazione di sé, eppure mantengono delle differenze sostanziali per le quali è utile osservare più in da vicino. Normalmente con il termine autostima ci si riferisce alla … Leggi tutto

Giudice interiore e insicurezza

giudice interiore e insicurezza

Tutti abbiamo un giudice interiore che costantemente mina la nostra sicurezza facendoci sentire inadeguati, fuori posto, in buona sostanza sbagliati. Riuscire nella vita sempre più a gestire il proprio giudice interiore può aiutarci a vincere l’insicurezza, permettendoci di crescere sempre più in autostima, resilienza e percezione di autoefficacia. Da dove nasce il giudice interiore? Secondo … Leggi tutto

Migliorare l’autostima. La psicoterapia può servire?

MIgliorare-autostima-Enrico-Gamba

Migliorare l’autostima è una delle questioni ricorrenti che in molti ci troviamo ad affrontare nella vita. L’autostima è una componente fondamentale di un buon carattere. Senza una certa dose di autostima non potremmo fare molto nella vita. Autostima è stima di sé. L’autostima contiene quindi una componente valutativa fondamentale che usiamo per comprendere quanto siamo … Leggi tutto

Bassa autostima, come fronteggiarla.

Trovarsi con una bassa autostima non è un’esperienza semplice. Insicurezza, paure, ansia e preoccupazioni continue sono solo alcuni dei sintomi che si trova a vivere chi vive una scarsa autostima. L’autostima è un aspetto molto studiato in psicologia proprio perché viene strettamente associato con la soddisfazione e il benessere nella vita. Le ragioni di una … Leggi tutto

Le basi dell’autostima, interno o esterno

Le basi dell'autostima

Comprendere le basi dell’autostima può essere molto utile per imparare a lavorarci su. In uno studio di qualche anno fa di  studio di Jennifer Crocker dell’Università del Michigan era emerso un dato estremamente interessante rispetto all’autostima. Nello studio Crocker andò semplicemente a misurare quali fossero gli elementi più importanti su cui circa 600 studenti basavano la propria … Leggi tutto

Empowerment, come recuperare il potere delle nostre vite.

Empowerment - Enrico Gamba - Psicologo Milano

Che cos’è l’empowerment? L’empowerment è un processo attraverso il quale le persone sperimentano un senso di controllo sulla propria vita, facendo delle scelte e prendendo delle decisioni consapevoli. Come suggerisce il termine, empowerment vuol dire acquisire potere, quando parliamo di potere non intendiamo l’esercizio di un dominio sull’altro, piuttosto parliamo di tutti quei modi nei … Leggi tutto

Ansia e autostima, un legame profondo.

Ansia e autostima, sono due temi molto studiati in psicologia. L’ansia viene definita come uno stato interno di preoccupazione, nervosismo rispetto a qualcosa di accaduto o che ancora deve accadere. Alle volte l’ansia ci pervade, divenendo a volte così intensa da costituire un vero e proprio disturbo. L’autostima viene invece considerata in relazione alla percezione … Leggi tutto

Autostima e depressione, quale connessione?

Autostima e depressione - Psicologo Milano

Sia l‘ autostima che la depressione sono aspetti importanti della nostra vita e a lungo i ricercatori si sono domandati quale fosse la relazione fra loro. Autostima e depressione sono strettamente collegate. Chi presenta bassi livelli di autostima riporta anche livelli più alti di depressione. La domanda più importante è però: “Cosa nasce prima?” Per dare … Leggi tutto

Percezione di Autoefficacia e autostima

Autoefficacia - Bannister - Psicologo Milano

Percezione di autoefficacia e autostima sono strettamente connesse.La percezione di autoefficacia, ideata da Albert Bandura, ci permette di raggiungere gli obiettivi che vogliamo nella via. E’ grazie ad essa che non demordiamo di fronte alle difficoltà e riusciamo a progredire sicuri di potercela fare. La percezione di autoefficacia si basa sul nostro sistema di credo rispetto … Leggi tutto

Come aumentare l’autostima, tre semplici esercizi.

Come aumentare l'autostima

Comprendere come aumentare l’autostima è importante per chiunque voglia riuscire a credere sempre più in se stesso. L’autostima è molto preziosa. E’ forse l’aspetto più importante che ciascuno di noi dovrebbe sviluppare per vivere una vita sempre più soddisfacente e serena. Crescendo capita di imbatterci in situazioni che ci spingono a credere di non essere in … Leggi tutto