Dipendenza affettiva, cause e intervento

La dipendenza affettiva è un particolare stato interno dove la persona cerca costantemente sicurezza nelle altre persone o in fattori esterni, senza affidarsi ai propri criteri e risorse interne. Portata all’eccesso, la dipendenza affettiva può andare a costituire un vero e proprio disturbo dipendente di personalità. Il disturbo si evidenza quando la dipendenza diventa tale … Leggi tutto

Emozioni represse, come gestirle

Emozioni-represse

Le emozioni represse sono emozioni che rimangono sotto la soglia della nostra consapevolezza e che possono influenzarci notevolmente. Rabbia, paura, vergogna, sono tutte emozioni difficili da accettare e integrare nella nostra coscienza, soprattutto se non siamo abituati a conoscere e gestire il nostro mondo interno. Una buona educazione emotiva è una componente fondamentale nella crescita … Leggi tutto

Cognizioni negative su noi stessi

Cognizioni negative

Uno dei grandi limiti che possiamo incontrare nella vita ha a che fare con le cognizioni negative su noi stessi. Opinioni, convinzioni, o più strutturate credenze su come siamo, vanno a guidare il nostro pensiero e il nostro agire, divenendo spesso un ostacolo al raggiungimento di obiettivi e serenità. Le cognizioni negative su noi stessi … Leggi tutto

Differenziarsi dalla famiglia di origine

Differenziarsi dalla famiglia

Uno dei temi più importanti da affrontare in psicoterapia ha a che fare con il differenziarsi dalla famiglia di origine. Noi esseri umani siamo esseri relazionali. Nasciamo, cresciamo e ci sviluppiamo nelle relazioni della vita. Grazie all’incontro con l’altro apprendiamo funzioni necessarie alla quotidianità, come il pensiero astratto o il linguaggio, oltre a ricevere tutta … Leggi tutto

Come superare i momenti difficili

Superare-i-momenti-difficili-enrico-gamba

Superare i momenti difficili è la sfida principale che siamo chiamati ad affrontare nella vita. Fin dalla nascita veniamo sottoposti a difficoltà che, progressivamente nel tempo, divengono sempre più strutturate e complesse. In famiglia, a scuola, al lavoro, con i nostri amici, costantemente veniamo messi in crisi e ci troviamo a dover affrontare scelte o … Leggi tutto

Psicoterapia e consapevolezza

Psicoterapia e consapevolezza

Psicoterapia e consapevolezza sono strettamente legate. La psicoterapia è prima di tutto un percorso di consapevolezza, di conoscenza di sé e di ciò che ci circonda. Comprendere il grande ruolo della consapevolezza nella costruzione del benessere può aiutare a comprendere meglio come funzioni la psicoterapia e quali siano i suoi presupposti. La consapevolezza, il più … Leggi tutto

La psicologia online funziona?

psicologia-online-Enrico-Gamba

Una delle questioni che spesso le persone si pongono è se la psicologia online funzioni. Negli ultimi anni il numero di professionisti che hanno iniziato a lavorare come psicologi online è cresciuto sempre più. In America più del 20% delle terapie vengono condotte online. In Italia siamo ancora lontani da queste percentuali ma, di certo, … Leggi tutto

Coronavirus e psicologia, qualche suggerimento.

Coronavirus-Enrico-Gamba

Il Coronavirus, indubbiamente, sta avendo un impatto molto forte sulle nostre abitudini quotidiane. Per via della grande capacità di questo virus di propagarsi, siamo costretti ad adottare misure tanto drastiche quanto necessarie per assicurarci di diminuire i contagi. E’ la prima volta che in Italia ci troviamo nella condizione di dover chiudere scuole e attività … Leggi tutto

Psicoterapia e neuroscienze: come la psicoterapia ti cambia il cervello

Psicoterapia-e-neuroscienze

Psicoterapia e neuroscienze sono state a lungo separate a causa dell’impossibilità di osservare cervelli in funzione, caratteristica di buona parte del secolo scorso. A lungo gli unici strumenti per valutare l‘efficacia della psicoterapia sono stati l’osservazione clinica e il self reporting dei pazienti. Solo recentemente, grazie allo sviluppo di sempre più accurati metodi di indagine, … Leggi tutto

L’amore in psicoterapia

amore

L’amore in psicoterapia è forse la questione centrale. La psicoterapia è un percorso verso se stessi. Un processo dinamico interattivo grazie al quale discriminare, comprendere e sviluppare le diverse parti di sé, all’interno di una relazione empatica e partecipata. Dove l’esperienza primaria è quella di essere ascoltati, accolti, capiti, tenuti a mente dall’altro, semplicemente amati. … Leggi tutto

Migliorare l’autostima. La psicoterapia può servire?

MIgliorare-autostima-Enrico-Gamba

Migliorare l’autostima è una delle questioni ricorrenti che in molti ci troviamo ad affrontare nella vita. L’autostima è una componente fondamentale di un buon carattere. Senza una certa dose di autostima non potremmo fare molto nella vita. Autostima è stima di sé. L’autostima contiene quindi una componente valutativa fondamentale che usiamo per comprendere quanto siamo … Leggi tutto

Ansia e depressione, una connessione profonda

Ansia e depressione sono intimamente legate fra loro. Il legame profondo che unisce questi stati della mente non è sempre chiaro. Comprenderlo può aiutarci ad uscire dalla spirale di sofferenza in cui spesso ansia e depressione ci conducono, convincendoci di non avere più via di uscita. Molto spesso quando veniamo sopraffatti dall’ansia ci innervosiamo, sentiamo … Leggi tutto

Psicologo, Psicoterapeuta e psichiatra, le figure in Italia per la salute mentale

Psicoterapeuta - Enrico Gamba

Psicologo, psicoterapeuta e psichiatra sono le principali figure deputate secondo la nostra legislazione ad occuparsi di salute mentale. Tuttavia, nonostante ciascuna professione abbia delle sue specifiche caratteristiche, spesso si crea una certa confusione fra di esse. In questo post spiego le differenze fra queste differenti figure professionali. Chi è lo psicologo Lo psicologo prima di tutto … Leggi tutto

Roberto Assagioli, il padre del transpersonale

Roberto Assagioli viene da tutti riconosciuto come uno dei più grandi terapeuti del secolo scorso. Il suo lavoro pionieristico ha avuto il coraggio di spostarsi dai paradigmi ufficiali in psicologia elevandosi verso le più alte vette della spiritualità umana. Dove altri vedevano stati regressivi Assagioli vide tutto il potenziale umano, la possibilità dell’uomo di elevare … Leggi tutto

Acufene. Psicoterapia, Mindfulness e Ipnosi

Acufene - Enrico Gamba

Che cos’è l’acufene L’acufene irrompe nella vostra vita, spesso lentamente, altre volte con impeto e confusione.Dal greco ἀκούω «udire» e ϕαίνομαι «manifestarsi» l’acufene è un disturbo che coinvolge l’apparato uditivo contraddistinto dalla percezione di rumori più o meno intensi o costanti come fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni che in alcuni casi possono arrivare a compromettere seriamente … Leggi tutto

Attacchi d’ansia, cosa fare.

Attacchi d'ansia

Chi attacchi d’ansia fanno parte i quelli che vengono chiamati disturbi d’ansia. L’ansia è uno stato naturale del nostro organismo grazie al quale siamo in grado di affrontare le diverse situazioni della vita, di focalizzarci, di portare la nostra massima attenzione sulle cose per noi importanti che ci attivano in quel momento. Per questa sua … Leggi tutto

Come curare la depressione? Con la meditazione.

Come curare la depressione? Con la meditazione.

  Come curare la depressione se non imparando a stare meglio con sé stessi? La depressione è una malattia mentale estremamente insidiosa, silente, in grado di entrare in profondità nella nostra vita senza darci nemmeno il tempo di accorgercene. Quante volte ti sarà capitato di trovarti in difficoltà e di non riuscire più a vedere nulla di … Leggi tutto

Trovare un buon Counselor

Il counselor è una figura relativamente giovane nel panorama italiano. Largamente diffusa in America il counselor ha l’obiettivo di orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente aiutandolo ad affrontare i problemi della vita quotidiana. Grazie all’attività di counseling è possibile divenire maggiormente consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza, delle aree di intervento su cui investire … Leggi tutto