Se vuoi avere successo ti devi allenare, non esistono scorciatoie, solo opportunità.
Quella di essere seguito passo passo in un percorso di crescita personale e professionale per molti si è rivelata un’occasione davvero unica per superare i propri limiti e raggiungere nuovi importanti obiettivi. Per crescere bisogna avere il coraggio di investire nell’unica variabile che ha veramente il potere di cambiare le cose: te stesso.
Il coaching è un esperienza unica per chi si trova a dirigere da solo un’azienda o ad occupare mansioni di alta responsabilità. L’Executive Coaching è un percorso pensato per chi vuole chiarire i propri obiettivi, ma sopratutto per chi davvero vuole raggiungerli.
Oggi sono tantissime le tecniche che possono essere utilizzate per aiutare le persone in questo ambito. Nel mio modello di riferimento definisco almeno tre aree fondamentali:
Conoscenza, crescita, gestione.
Per intervenire bisogna prima conoscere, capire, entrare in profondità in sé stessi per comprendere il disegno più grande che la nostra stessa anima vuole realizzare. Solo a partire da questa consapevolezza di sé è davvero possibile costruire strutture solide in grado di resistere nel tempo.
Crescita. Definita la direzione bisogna iniziare ad alimentare i nostri sogni, farli diventare progetti, definire tutti gli step e gli stati d’avanzamento, nonché i tempi necessari per realizzarli. In questa fase verranno analizzate meglio risorse e potenzialità, difficoltà e ostacoli interni ed esterni che potremo incontrare.
Infine inizia la fase di gestione, in cui, definiti obiettivi e tempi si tratterà di realizzarli, di dargli vita, alimentandoli giorno dopo giorno. In questa fase arriveremo a concretizzare sempre più quanto desiderato, affrontando insieme le difficoltà che potranno sopraggiungere.
Il coaching è un’esperienza unica, la relazione instaurata ci permetterà di arrivare lontano.