Dipendenza affettiva, cause e intervento

La dipendenza affettiva è un particolare stato interno dove la persona cerca costantemente sicurezza nelle altre persone o in fattori esterni, senza affidarsi ai propri criteri e risorse interne. Portata all’eccesso, la dipendenza affettiva può andare a costituire un vero e proprio disturbo dipendente di personalità. Il disturbo si evidenza quando la dipendenza diventa tale … Leggi tutto

La manipolazione psicologica del narcisista

Manipolazione-Psicologica

La manipolazione psicologica è una condizione in cui una persona viene indotta da un’altra a pensare, parlare o agire diversamente da quanto viceversa farebbe. Ogni giorno veniamo continuamente manipolati dalle persone intorno a noi, dalla pubblicità, dai discorsi ascoltati in tv o dagli articoli letti online. La manipolazione psicologica è un processo comunicativo in realtà … Leggi tutto

Il bisogno di essere amati

Il-bisogno-di-essere-amati-Enrico-Gamba

Tutti abbiamo bisogno di essere amati. Tutti sentiamo, nelle diverse fasi della vita, la necessità di rapporti autentici e profondi, di piena accettazione. Il concetto di amore è spesso vago e poco articolato, ma esprime chiaramente il messaggio. Ciascuno di noi sente, fin da bambino, il bisogno di ricevere attenzione, cura, gentilezze, vicinanza affettiva, più … Leggi tutto

Differenziarsi dalla famiglia di origine

Differenziarsi dalla famiglia

Uno dei temi più importanti da affrontare in psicoterapia ha a che fare con il differenziarsi dalla famiglia di origine. Noi esseri umani siamo esseri relazionali. Nasciamo, cresciamo e ci sviluppiamo nelle relazioni della vita. Grazie all’incontro con l’altro apprendiamo funzioni necessarie alla quotidianità, come il pensiero astratto o il linguaggio, oltre a ricevere tutta … Leggi tutto

Superare i malintesi

Superare i malintesi

Saper superare i malintesi è molto importante. A causa di piccoli malintesi è a volte possibile perdere relazioni importanti. Per riuscire a non cadere in questo tranello, dobbiamo imparare a gestire sempre meglio le relazioni, aprirci e comunicare. Superare i malintesi ha a che fare con la capacità di rimanere aperti e in ascolto, senza … Leggi tutto

Solitudine e insicurezza

Solitudine e insicurezza

Solitudine e insicurezza sono spesso associate nella nostra vita. Noi esseri umani siamo esseri relazionali. Nasciamo e cresciamo nelle relazioni. Le relazioni, frutto delle micro-interazioni di ogni giorno, vanno a costruire il tessuto stesso della nostra mente. Relazioni sane naturalmente ci portano a sviluppare pensieri ed emozioni sane. Relazioni difficili, caratterizzate da incomprensioni e sofferenza, … Leggi tutto

Relazioni tossiche: come uscirne o, meglio, evitarle

Le relazioni tossiche sono relazioni che ci opprimono, indebolendoci e facendoci sentire sempre peggio. Al pari di una droga esse possono all’inizio sembrare coinvolgenti o interessanti ma presto rivelano tutto il loro potenziale distruttivo. Il potere nocivo delle relazioni tossiche Le relazioni sono importantissime nella nostra vita. In esse cresciamo e apprendiamo le regole che … Leggi tutto

L’immenso potere delle relazioni interpersonali

L'immenso potere delle relazioni interpersonali - img

Le relazioni interpersonali sono fondamentali. Sono l’elemento più importante delle nostre vite. Ti sembra una frase troppo forte? Eppure è così. Tutto ciò che siamo è primariamente frutto delle relazioni interpersonali che abbiamo avuto nella vita. Le nostre abitudini, ciò che maggiormente fa la differenza in ogni singolo momento della nostra esistenza è strettamente legato … Leggi tutto

Come superare una crisi di coppia

Come superare una crisi di coppia - Psicologo Milano

Nella vita di ciascuno di noi, così come nella vita di una coppia, è del tutto naturale incontrare momenti di crisi e di difficoltà. Una crisi di coppia è un evento del tutto normale, inevitabile, che fa parte dello sviluppo della coppia stessa, l’importante è come viene gestita. Per superare una crisi di coppia è … Leggi tutto