Narcisista Covert, caratteristiche e cura

Narcisista-covert

Il Narcisista covert è una particolare tipologia di narcisismo identificata da Wink. Il disturbo narcisistico di personalità è un disturbo dove la persona ha la necessità di costruire e preservare un sé grandioso per proteggersi dalla frammentazione dell’io. Fra le diverse tipologie di narcisismo identificate vi è quella di narcisista overt e narcisista covert. Se … Leggi tutto

Sentirsi inferiori (come smettere)

Sentirsi inferiori

Sentirsi inferiore è normale. Ci possiamo sentire inferiori in tante situazioni della nostra vita: quando ci troviamo a dover affrontare un esame, quando entriamo in un nuovo gruppo, quando ci confrontiamo con persone più esperte di noi. In tutte queste situazioni è assolutamente normale sentirsi inferiori. In genere da quel senso di inferiorità e inadeguatezza … Leggi tutto

Persone anaffettive, come fare.

Persone anaffettive

Le persone anaffettive sono persone che non riescano a mostrare le proprie emozioni. Sono spesso fredde e distaccate, e sebbene possano vivere delle fasi di maggior intensità affettiva, possono poi staccarsi con grande facilità, lasciando spiazzato il proprio interlocutore. Vivere con una persona anaffettiva può essere fonte di grande sofferenza e, nel tempo, può minare … Leggi tutto

Dipendenza affettiva, cause e intervento

La dipendenza affettiva è un particolare stato interno dove la persona cerca costantemente sicurezza nelle altre persone o in fattori esterni, senza affidarsi ai propri criteri e risorse interne. Portata all’eccesso, la dipendenza affettiva può andare a costituire un vero e proprio disturbo dipendente di personalità. Il disturbo si evidenza quando la dipendenza diventa tale … Leggi tutto

La manipolazione psicologica del narcisista

Manipolazione-Psicologica

La manipolazione psicologica è una condizione in cui una persona viene indotta da un’altra a pensare, parlare o agire diversamente da quanto viceversa farebbe. Ogni giorno veniamo continuamente manipolati dalle persone intorno a noi, dalla pubblicità, dai discorsi ascoltati in tv o dagli articoli letti online. La manipolazione psicologica è un processo comunicativo in realtà … Leggi tutto

Hikikomori, il ritiro sociale volontario

hikikomori - enrico gamba

Hikikomori è una parola giapponese che significa letteralmente stare in disparte. Hiku viene tradotto con “spingere” e komoru con “fuggire “. Hikikomori è un termine utilizzato sia per definire un fenomeno sociale, sia per nominare le persone che manifestano questo fenomeno. L’Hikikomori è una persona che sceglie consapevolmente di ritirarsi dal mondo. Secondo Flavio Rizzo, docente all’Università di … Leggi tutto

L’origine della cattiveria

Origine della cattiveria

Uno dei temi che da molti anni ormai cerchiamo di approfondire in psicologia e quello l’origine della cattiveria. La cattiveria viene normalmente intesa come l’insieme di tutta una serie di caratteristiche che portano la persona a compiere atti malvagi. Moshagen e colleghi, dell’Università di Ulm in Germania, hanno condotto uno studio molto interessante per andare … Leggi tutto

Autostima e narcisismo, differenze e convergenze

Autostima e narcisismo sono due caratteristiche dell’essere umano che da sempre suscitano molto interesse. Entrambi i due aspetti hanno in comune la tendenza delle persone a riferire un’alta valutazione di sé, eppure mantengono delle differenze sostanziali per le quali è utile osservare più in da vicino. Normalmente con il termine autostima ci si riferisce alla … Leggi tutto

Ipnosi e paura di volare

Ipnosi e paura di volare possono essere un buon connubio per chi vuole riuscire a superare questa specifica fobia. L’ipnosi è di certo uno degli strumenti più versatili da utilizzare in un percorso di psicoterapia. Grazie all’ipnosi è possibile andare indietro al passato, immaginare il futuro, fare esperienze complesse e significative in grado di intervenire … Leggi tutto

Aggressività passiva. Come riconoscerla

Aggressività-passiva

Perché l’aggressività passiva è così fastidiosa? Che cosa ci mette in difficoltà? E che cosa accade effettivamente quando ci troviamo di fronte all’ambiguità di un comportamento passivo aggressivo? In genere riusciamo abbastanza facilmente a riconoscere le persone chiaramente aggressive. Trovarsi in situazioni del genere dà sempre fastidio ma l’aspetto positivo sta nel fatto che subito … Leggi tutto

Anaffettività, come affrontarla

L’anaffettività è una specifica tendenza della persona che si palesa come l’incapacità a mostrare o provare emozioni. Nel gergo comune la persona anaffettiva è così una persona algida, non in grado di relazioni intense, profonde, caratterizzate da empatia e affetto. Anaffettività come patologia della mente Diversa da un sano distacco emotivo, l’anaffettività può caratterizzare un … Leggi tutto

Mindfulness e disturbi dell’umore, una strada possibile.

Oggi più che mai la pratica di consapevolezza sembra in grado di intervenire con successo nel trattamento dei disturbi dell’umore. Come suggerisce la ricerca, la Mindfulness può portare a cambiamenti nel cervello dei pazienti, migliorando la connettività tra alcune aree del cervello e cambiando la densità dei tessuti in regioni chiave. Autoriferimento esperienziale e autoriferimento … Leggi tutto

Yoga e depressione

Yoga e depressione - Psicologo Milano - enrico gamba

Quello fra Yoga e depressione è un connubio interessante che sempre più ricercatori cercano di indagare per comprendere gli effetti che quest’antica pratica spirituale può avere sulla salute delle persone. Secondo gli studi presentati alla 125a Convention annuale dell’Associazione Psicologica Americana, APA, le persone che soffrono di depressione potrebbero infatti utilizzare lo yoga come complemento … Leggi tutto

Ansia e depressione, una connessione profonda

Ansia e depressione sono intimamente legate fra loro. Il legame profondo che unisce questi stati della mente non è sempre chiaro. Comprenderlo può aiutarci ad uscire dalla spirale di sofferenza in cui spesso ansia e depressione ci conducono, convincendoci di non avere più via di uscita. Molto spesso quando veniamo sopraffatti dall’ansia ci innervosiamo, sentiamo … Leggi tutto

Senza speranza. È una patologia?

Chi è “senza speranza” si aspetta che accadano eventi negativi e che non possano accadere eventi positivi nel proprio futuro.  In più pensa di non poter fare niente per cambiare questo cupo scenario. Questa attitudine negativa nei confronti del futuro si ritrova spesso in alcune condizioni psicopatologiche come la depressione, tuttavia sempre più di frequente … Leggi tutto

Passivo aggressivo? Come fare.

Passivo aggressivo è un termine ormai di uso comune che si riferisce ad una particolare configurazione di comportamenti. Fino a poco tempo fa, prima dell’uscita del DSMV, il manuale diagnostico in psichiatria, questo termine veniva utilizzato per indicare anche il disturbo passivo aggressivo, “Un quadro pervasivo di atteggiamenti negativisti e di resistenza passiva alle richieste … Leggi tutto

Cybercondria, che cos’è e che effetti può avere sulla nostra vita

cybercondria

Che cos’è la cybercondria? La cybercondria consiste in un’eccessiva e ripetuta ricerca su internet di informazioni correlate alla salute associata a stress e a un’interruzione delle usuali attività quotidiane. L’uso di internet per accedere a informazioni collegate alla salute è sempre più diffuso, secondo dati del 2006 circa 8 americani adulti su 10 riportano di … Leggi tutto

Acufene. Psicoterapia, Mindfulness e Ipnosi

Acufene - Enrico Gamba

Che cos’è l’acufene L’acufene irrompe nella vostra vita, spesso lentamente, altre volte con impeto e confusione.Dal greco ἀκούω «udire» e ϕαίνομαι «manifestarsi» l’acufene è un disturbo che coinvolge l’apparato uditivo contraddistinto dalla percezione di rumori più o meno intensi o costanti come fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni che in alcuni casi possono arrivare a compromettere seriamente … Leggi tutto

Come curare la depressione? Con la meditazione.

Come curare la depressione? Con la meditazione.

  Come curare la depressione se non imparando a stare meglio con sé stessi? La depressione è una malattia mentale estremamente insidiosa, silente, in grado di entrare in profondità nella nostra vita senza darci nemmeno il tempo di accorgercene. Quante volte ti sarà capitato di trovarti in difficoltà e di non riuscire più a vedere nulla di … Leggi tutto