Alta sensibilità, come gestirla

Alta sensibilità

Come possiamo gestire l’alta sensibilità? Quali sono le strategie che possiamo mettere in atto? A che cosa dobbiamo prestare maggiormente attenzione? La definizione di persona altamente sensibile è stata introdotta per la prima volta dalla dottoressa Elaine Aron. La Aron, grazie ai suoi studi, ha evidenziato come alcune persone abbiano la tendenza a processare maggiormente … Leggi tutto

Ottimismo, effetti e benefici

Ottimismo

L’ottimismo è una qualità interiore molto importante che la scienza, oggi più che mai, sta studiando per comprenderne gli effetti su mente e corpo. Spesso diamo per scontate le cose, specialmente le più semplici. A lungo questa attitudine ha coinvolto anche qualità come l’ottimismo che, tuttavia, stanno dimostrando di poter avere un impatto davvero importante … Leggi tutto

Gestire l’insicurezza, alcuni suggerimenti

Gestire l'insicurezza

Gestire l’insicurezza non è sempre facile. Nel corso della vita può capitare di sentirsi insicuri. Alle volte l’insicurezza è specifica e relativa ad alcuni ambiti come l’amore, la professione, la famiglia. In altri casi possiamo percepire un senso di insicurezza più generalizzato, che riguarda la nostra persona. In questi casi riuscire a gestire l’insicurezza diviene … Leggi tutto

Gestire la solitudine

Gestire la solitudine

Gestire la solitudine è uno dei grandi temi della vita. Tutti, prima o poi, possiamo sentirci soli e non sapere come affrontare la solitudine. La solitudine viene spesso associata a stati o emozioni negativi come tristezza, insicurezza o paura. In altri casi viene considerata come un passaggio fondamentale nella vita delle persone. L’eremita, come anche … Leggi tutto

I fallimenti sono il nostro più grande tesoro

Considera-i-fallimenti-come-il-tuo-più-grande-tesoro_

I fallimenti sono il nostro più grande tesoro. Mentre falliamo ci sentiamo persi, in difficoltà, proviamo vergogna, inadeguatezza e paura. In realtà i fallimenti sono la più importante opportunità di crescita della nostra vita. È fallendo che apprendiamo. Sbagliando e ritentando andiamo a costruire in noi l’esperienza necessaria per riuscire. Solo grazie al fallimento scopriamo … Leggi tutto

Procrastinazione, come riuscire a superarla

Procrastinazione

La procrastinazione è una cattiva abitudine che può farci sprecare molta energia. Apparentemente mossa dalla voglia di fare altro o nulla, la procrastinazione spesso nasconde profondi conflitti inconsci che, se non compresi, possono continuare ad agire impedendoci di realizzare il nostro più pieno potenziale. Procrastinare significa letteralmente “rimandare a domani”. Da un punto di vista … Leggi tutto

Superare i malintesi

Superare i malintesi

Saper superare i malintesi è molto importante. A causa di piccoli malintesi è a volte possibile perdere relazioni importanti. Per riuscire a non cadere in questo tranello, dobbiamo imparare a gestire sempre meglio le relazioni, aprirci e comunicare. Superare i malintesi ha a che fare con la capacità di rimanere aperti e in ascolto, senza … Leggi tutto

Come superare i momenti difficili

Superare-i-momenti-difficili-enrico-gamba

Superare i momenti difficili è la sfida principale che siamo chiamati ad affrontare nella vita. Fin dalla nascita veniamo sottoposti a difficoltà che, progressivamente nel tempo, divengono sempre più strutturate e complesse. In famiglia, a scuola, al lavoro, con i nostri amici, costantemente veniamo messi in crisi e ci troviamo a dover affrontare scelte o … Leggi tutto

Psicoterapia e consapevolezza

Psicoterapia e consapevolezza

Psicoterapia e consapevolezza sono strettamente legate. La psicoterapia è prima di tutto un percorso di consapevolezza, di conoscenza di sé e di ciò che ci circonda. Comprendere il grande ruolo della consapevolezza nella costruzione del benessere può aiutare a comprendere meglio come funzioni la psicoterapia e quali siano i suoi presupposti. La consapevolezza, il più … Leggi tutto

Il lutto ai tempi del Coronavirus

Il lutto ai tempi del coronavirus

Il lutto è da sempre un tema delicato da affrontare. Soprattutto in questi giorni di grande difficoltà diverse persone si trovano nella delicata, a tratti straziante situazione di dover salutare i propri cari. Sia che la causa sia stata il Coronavirus, sia che la persona sia morta per altre cause, molte famiglie stanno vivendo lutti … Leggi tutto

Coronavirus e psicologia, qualche suggerimento.

Coronavirus-Enrico-Gamba

Il Coronavirus, indubbiamente, sta avendo un impatto molto forte sulle nostre abitudini quotidiane. Per via della grande capacità di questo virus di propagarsi, siamo costretti ad adottare misure tanto drastiche quanto necessarie per assicurarci di diminuire i contagi. E’ la prima volta che in Italia ci troviamo nella condizione di dover chiudere scuole e attività … Leggi tutto

Aggressività passiva. Come riconoscerla

Aggressività-passiva

Perché l’aggressività passiva è così fastidiosa? Che cosa ci mette in difficoltà? E che cosa accade effettivamente quando ci troviamo di fronte all’ambiguità di un comportamento passivo aggressivo? In genere riusciamo abbastanza facilmente a riconoscere le persone chiaramente aggressive. Trovarsi in situazioni del genere dà sempre fastidio ma l’aspetto positivo sta nel fatto che subito … Leggi tutto

Migliorare l’autostima. La psicoterapia può servire?

MIgliorare-autostima-Enrico-Gamba

Migliorare l’autostima è una delle questioni ricorrenti che in molti ci troviamo ad affrontare nella vita. L’autostima è una componente fondamentale di un buon carattere. Senza una certa dose di autostima non potremmo fare molto nella vita. Autostima è stima di sé. L’autostima contiene quindi una componente valutativa fondamentale che usiamo per comprendere quanto siamo … Leggi tutto

Bassa autostima, come fronteggiarla.

Trovarsi con una bassa autostima non è un’esperienza semplice. Insicurezza, paure, ansia e preoccupazioni continue sono solo alcuni dei sintomi che si trova a vivere chi vive una scarsa autostima. L’autostima è un aspetto molto studiato in psicologia proprio perché viene strettamente associato con la soddisfazione e il benessere nella vita. Le ragioni di una … Leggi tutto

Impotenza appresa, come superarla

Impotenza appresa - dr. Enrico Gamba

L’impotenza appresa è un meccanismo estremamente interessante da conoscere per evitare che agisca nelle nostre vite. Origine dell’impotenza appresa Il termine fu coniato nel 1967 dal famoso psicologo Americano Martin Seligman. Durante i suoi studi sulla depressione Seligman cercò di comprendere quali fossero i meccanismi che ci portano a rinunciare, chiudendoci sempre più. Osservando il … Leggi tutto

Come far crescere la resilienza

Resilienza, fiducia in sé stessi, percezione di autoefficacia e autostima, sono tutti aspetti fondamentali della nostra personalità. Che cos’è la resilienza La resilienza in particolare è la facoltà fondamentale di resistere agli urti della vita, di far fronte alle difficoltà che incontriamo riuscendo ad uscirne sempre più forti. Il concetto di resilienza deriva dall’ingegneria meccanica. La … Leggi tutto

Empowerment, come recuperare il potere delle nostre vite.

Empowerment - Enrico Gamba - Psicologo Milano

Che cos’è l’empowerment? L’empowerment è un processo attraverso il quale le persone sperimentano un senso di controllo sulla propria vita, facendo delle scelte e prendendo delle decisioni consapevoli. Come suggerisce il termine, empowerment vuol dire acquisire potere, quando parliamo di potere non intendiamo l’esercizio di un dominio sull’altro, piuttosto parliamo di tutti quei modi nei … Leggi tutto

Percezione di Autoefficacia e autostima

Autoefficacia - Bannister - Psicologo Milano

Percezione di autoefficacia e autostima sono strettamente connesse.La percezione di autoefficacia, ideata da Albert Bandura, ci permette di raggiungere gli obiettivi che vogliamo nella via. E’ grazie ad essa che non demordiamo di fronte alle difficoltà e riusciamo a progredire sicuri di potercela fare. La percezione di autoefficacia si basa sul nostro sistema di credo rispetto … Leggi tutto

Problem Solving

Psicologo Milano - Problem Solving - Cubo magico

E tu, quale soluzione hai trovato? “Effetto Einstellung” è il nome dato in psicologia ad un fenomeno molto interessante che ha effetti decisivi nella nostra vita di tutti i giorni, affettiva e professionale. Si tratta di problem solving, della nostra capacità di trovare soluzioni a fronte di un problema. Secondo Luchins ciò che accade è … Leggi tutto

Far crescere la Resilienza

Resilienza - Psicologo Milano

Derivata e studiata dall’ingegneria meccanica la resilienza è la capacità di un metallo di resistere alle sollecitazioni esterne, urti, torsioni, ecc… Ma la resilienza è oggi anche un costrutto che viene applicato agli uomini e studiato e approfondito dalla psicologia. Ognuno di noi reagisce agli urti della vita in modi differenti e la resilienza viene intesa come … Leggi tutto