Superare i malintesi

Saper superare i malintesi è molto importante. A causa di piccoli malintesi è a volte possibile perdere relazioni importanti. Per riuscire a non cadere in questo tranello, dobbiamo imparare a gestire sempre meglio le relazioni, aprirci e comunicare.

Superare i malintesi

Superare i malintesi ha a che fare con la capacità di rimanere aperti e in ascolto, senza pregiudizi. Il malinteso nasce, tipicamente, dalla chiusura di una delle due parti o di entrambe. Tale chiusura porta al radicamento delle convinzioni circa la malafede dell’altro, arrivando, nel tempo, a creare conflitti più o meno espliciti.

La nascita del malinteso

I malintesi possono nascere, alle volte, da delle differenze caratteriali, culturali o da delle semplici asincronie della vita. Un gesto, una parola, un’azione, se non comprese, possono generare un’interpretazione errata che, non chiarita, può generare il malcontento e un vissuto di ingiustizia.

Questi vissuti tendono a radicarsi, portandoci a pensieri ricorrenti circa l’accaduto. Alle volte generando vere e proprie ruminazioni rispetto a ciò che è stato e rimuginii su come potremo affrontare nuovamente la relazione. Rimanendo chiusi in noi stessi, assoggettati dai nostri pensieri, essi prendono sempre più consistenza.

Chiaramente, mancando la comunicazione, ci radichiamo sempre più nelle nostre convinzioni.

Superare i malintesi aprendoci all’altro

Superare i malintesi ha invece a che fare con la capacità di impegnarsi nella relazione. Di immettere la volontà di chiarirsi. Capita, ad esempio, di avere un amico o un familiare che si comporti diversamente dal solito. Alle volte trascuriamo questo atteggiamento, notandolo, ma non dando ad esso troppa importanza.

Altre volte, insistiamo e cerchiamo di comprendere cosa sia successo. Così facendo ci apriamo alla possibilità di chiarire il malinteso. Serve uno sforzo deliberato a voler capire cosa stia succedendo. Molto spesso i malintesi si generano per disattenzione o semplice pigrizia. Il modo migliore per superare i malintesi è di certo quello di riaprire il canale comunicativo. Il contatto, la relazione, aiutano a superare le difficoltà.

Se entriamo in contatto con l’altro e il nostro intento è sincero, è difficile non riuscire a superare il malinteso. Il punto è soprattutto decidere di voler chiarire e di non avere sospesi con le persone della nostra vita.