Erich Fromm e l’arte di amare

Erich_Fromm_ Enrico Gamba

Nato il 23 marzo 1900 a Francoforte sul Meno, Erich Fromm è stato uno psicoanalista americano di origine tedesca e filosofo sociale che ha esplorato in profondità l’interazione tra psicologia e società. Applicando i principi psicoanalitici al rimedio dei mali culturali, Fromm credeva che l’umanità potesse sviluppare una “società sana di mente” psicologicamente equilibrata. Il … Leggi tutto

Martin Seligman e la svolta positiva

Laureato alla Princeton University nel 1964 Cum Laude, Martin Seligman è considerato uno degli psicologi più importanti del secolo scorso. Tale riconoscimento è dovuto sicuramente alla sua carriera “istituzionale” (Seligman ha ricoperto ruoli molto importanti fra cui quello di Presidente dell’American Psychological Association (APA) Division of Clinical Psychology), ma ancora più dall’influenza che ha avuto nell’approccio allo … Leggi tutto

Piaget, assimilazione, accomodamento e vita quotidiana

Piaget, uno psicologo svizzero che ha fatto la differenza Piaget è stato uno psicologo svizzero particolarmente importante nella storia della psicologia e in particolare nei tanti studi sullo sviluppo umano. Psicologo, biologo, filosofo e pedagogista viene considerato il fondatore dell’epistemologia genetica. L’epistemologia genetica è un ramo della scienza che studia lo sviluppo della conoscenza. In … Leggi tutto

Roberto Assagioli, il padre del transpersonale

Roberto Assagioli viene da tutti riconosciuto come uno dei più grandi terapeuti del secolo scorso. Il suo lavoro pionieristico ha avuto il coraggio di spostarsi dai paradigmi ufficiali in psicologia elevandosi verso le più alte vette della spiritualità umana. Dove altri vedevano stati regressivi Assagioli vide tutto il potenziale umano, la possibilità dell’uomo di elevare … Leggi tutto

La teoria polivagale di Stephen Porges

Approfondendo la teoria polivagale il dr. Stephen Porges e collaborati hanno esplorato per decenni la funzione che il sistema nervoso svolge nei processi di adattamento all’ambiente, con particolare riferimento al vago, decimo nervo cranico.  Secondo Porges stress prolungati di diverso genere hanno ripercussioni di primo ordine sul nostro stato di benessere.  In questi casi sembrerebbe … Leggi tutto