Vai al contenuto

info@enricogamba.org

Psicologo Milano – dr. Enrico Gamba
  • Home
  • Blog
  • Clinica
    • Di cosa mi occupo come psicologo a Milano
    • Servizi offerti
    • Psicologo Online, lavorare su di sé da casa
  • Risorse gratuite
    • Aforismi e riflessioni
    • Corsi online del dr. Gamba
    • Video del dr. Gamba
    • Podcast
    • Visualizzazioni e meditazioni guidate
    • Mp3 di Mindfulness
  • Info
    • Enrico Gamba
    • Contatti costi e orari
    • Gestione e protezione dei dati personali
    • Disclaimer
Psicologo Milano – dr. Enrico Gamba
  • Home
  • Blog
  • Clinica
    • Di cosa mi occupo come psicologo a Milano
    • Servizi offerti
    • Psicologo Online, lavorare su di sé da casa
  • Risorse gratuite
    • Aforismi e riflessioni
    • Corsi online del dr. Gamba
    • Video del dr. Gamba
    • Podcast
    • Visualizzazioni e meditazioni guidate
    • Mp3 di Mindfulness
  • Info
    • Enrico Gamba
    • Contatti costi e orari
    • Gestione e protezione dei dati personali
    • Disclaimer

Martin Seligman e la svolta positiva

Maggio 19, 2020Novembre 26, 2018 di Enrico Gamba

Laureato alla Princeton University nel 1964 Cum Laude, Martin Seligman è considerato uno degli psicologi più importanti del secolo scorso. Tale riconoscimento è dovuto sicuramente alla sua carriera “istituzionale” (Seligman ha ricoperto ruoli molto importanti fra cui quello di Presidente dell’American Psychological Association (APA) Division of Clinical Psychology), ma ancora più dall’influenza che ha avuto nell’approccio allo studio delle persone.

Martin Seligman

Martin Seligman e gli studi sull’impotenza appresa

Martin E. P. Seligman, si è distinto inizialmente per i sui studi sull’impotenza appresa. Grazie ad una serie di esperimenti condotti in laboratorio Seligman riuscì a notare un comportamento anomalo di alcuni animali che costretti in una condizione sfavorevole tendevano a rimanere in essa nonostante fosse data loro la possibilità di uscirne.

L’impotenza appresa è un meccanismo oggi molto conosciuto ed esteso anche agli esseri umani. Martin Seligman ebbe modo di approfondirlo in particolare in riferimento agli studi sulla depressione. L’impotenza appresa sembra in effetti singolarmente legata alla condizione depressiva. E’ come se la persona imparasse che non può fare altro se non subire la situazione fonte di sofferenza.

Alle volte nella vita capita di essere sottoposti a condizioni particolarmente avverse o stressanti e nonostante il buon senso ci direbbe che finite le situazioni difficili possiamo riprendere la nostra vita, la realtà mostra come molte persone continuino a soffrire all’interno della situazione problematica proprio come se avessero appreso a non poter fare altro.

L’impotenza appresa è associata a cali motivazionali, intellettivi, cognitivi e più in generale come detto ad una condizione depressiva.

La svolta positiva in psicologia

Ciò che ha reso Martin Seligman particolarmente interessante come psicologo è stata tuttavia la “svolta positiva” che ha avuto nelle sue ricerche. Nonostante si fosse occupato a lungo di depressione, Seligman decise di spostare il focus di ricerca non più sulle cause e conseguenze del dolore ma piuttosto sulle cause e conseguenze della felicità. Questa svolta in psicologia è molto importante perché anziché focalizzarsi solo sugli aspetti patologici dell’essere umano, cerca di comprendere sempre più i meccanismi alla base del benessere e della felicità.

Conoscendo le “cause” della felicità è più semplice poter lavorare su un piano educativo e sociale al fine di diffondere una cultura psicologica in grado di favorire nettamente il benessere, di lavorare non più solo sulla patologia ma bensì sulla prevenzione, sulla costruzione di buone prassi da costruire e alimentare.

Le cinque regole per la felicità

Martin Seligman è famoso anche per i suoi best seller come Imparare l’Ottimismo, Come Crescere Un Bambino Ottimista e La Costruzione Della Felicità.

Nei suoi libri spiega ad esempio quali siano i fattori che più accomunano le persone felici. Tali dati sono stati resi disponibili dopo lunghi studi condotti su migliaia di persone in tutto il mondo.

In particolare secondo Seligman sono cinque le caratteristiche delle persone felici:

  1. Provano ogni giorno emozioni positive
  2. Vivono relazioni positive nella loro vita
  3. Sperimentano esperienze di flusso (Flow)
  4. Sono brave in qualcosa
  5. Hanno la percezione di servire un “potere” più grande di loro

Queste caratteristiche sono molto importanti. Chi coltiva nella propria vita uno o più di questi aspetti, tipicamente sperimenta dei livelli di felicità e soddisfazione maggiori. Se vuoi approfondire leggi pure questa pagina sulla motivazione.

Imparare l’ottimismo

Utilizzando il suo approccio scientifico, Martin Seligman ha identificato un vero e proprio tratto di personalità considerato oggi come fondamentale per una vita più felice. Si tratta dell’ottimismo.

Nel suo libro Imparare l’ottimismo Seligman spiega quanto l’ottimismo sia fondamentale nella vita delle persone. Le sue ricerche hanno ampiamente dimostrato quanto le persone ottimiste siano in generale più sane e felici:

  • Gli ottimismi hanno meno problemi cardiovascolari.
  • Chi prova emozioni positive in generale ha meno raffreddori e influenze.
  • Anche se non è stato dimostrato ancora con dati solidi, l’ottimismo sembrerebbe in grado di ridurre lo sviluppo del cancro.
  • Persone che mostrano livelli di benessere psicologico più alti hanno tassi di mortalità più bassi.
  • A partitaria di patologie le persone ottimiste hanno meno complicazioni e tassi di mortalità più bassi.

La questione diventa allora, come possiamo imparare l’ottimismo?

Esercizi pratici per imparare l’ottimismo

Per imparare l’ottimismo la questione è quella di allenarsi.

Il nostro cervello cambia, lo fa continuamente grazie alla neuroplasticità, questo avviene in particolare grazie alla ripetizione delle nostre azioni quotidiane. Dicendo azioni intendo anche tutti i pensieri e soprattutto abitudini di pensiero che abbiamo ogni giorno. Il problema è che la maggior parte delle abitudini di pensiero che abbiamo spesso sono inconsapevoli o comunque “date per buone” a prescindere.

Per poter cambiare è necessario introdurre consapevolmente diverse azioni o modi di pensare. Sempre secondo Martin Seligman uno degli allenamenti quotidiani che possiamo ad esempio portare avanti è quello della gratitudine. Allenarci ogni giorno a ringraziare per ciò che abbiamo.

Sembrerà scontato o forse di poco valore ma se fatto con regolarità e impegno l’allenamento alla gratitudine può dare davvero ottimi risultati. E’ come andare in palestra, in questo caso però il muscolo è quello della soddisfazione, della quiete e di quella bella sensazione che solo la gratitudine è in grado di donarci.

Altri allenamenti riguardano le cinque componenti sopra descritte. Allenarsi ad esempio ad avere buone relazioni con gli altri o a sperimentare ogni giorno emozioni positive è molto importante.

In questo video descrivo ad esempio nove attività che ognuno può mettere in atto per migliorare le relazioni della propria vita.

La dimensione spirituale come anche il diventare bravi in qualcosa sono entrambi aspetti che possono essere coltivati ogni giorno e che possono fare davvero la differenza nella nostra vita.

Forse in questo altro video potresti trovare delle ispirazioni utili. Buona visione!

Categorie I grandi psicoterapeuti, Intelligenza emotiva, Psicologia Tag felicità, psicologia, psicologo
Navigazione articolo
Neuroplasticità, come funziona e come allenare il cervello
Rilassarsi, un compito a volte difficile

Sei Social?

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
  • iTunes
  • Spreaker
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest

Dove mi trovi

Ricevo Online e nel mio studio di psicologia a Milano in via Luigi Settembrini, 1
info@enricogamba.org

Cerca nel sito

Iscriviti alla mailing list

Iscrivendoti alla mailing list riceverai ogni lunedì una mail con un approfondimento su diversi temi, sempre legati alla crescita e trasformazione personale.

Segui i miei corsi online

  • Corso di Mindfulness
  • Corso sull’ autostima 
  • Corso di Crescita personale

Leggi gli ultimi articoli

  • Persone altamente sensibili, come e perché Marzo 22, 2021
  • Come liberarsi dalla noia Marzo 3, 2021
  • Imparare ad amarsi, un passaggio importante Febbraio 28, 2021
  • Il bisogno di essere amati Febbraio 12, 2021
  • Trovare il principe azzurro Febbraio 3, 2021

Disclaimer

Tutti i testi contenuti nel sito sono di proprietà del dr. Enrico Gamba e non possono essere copiati senza autorizzazione, se non citando la fonte.

I contenuti nel sito non sostituiscono in alcun modo il rapporto terapeutico con il professionista.

Mi trovi su

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
  • iTunes
  • Spreaker
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest

© 2020 Psicologo Milano - dr. Enrico Gamba

  • Home
  • Blog
  • Clinica
    • Di cosa mi occupo come psicologo a Milano
    • Servizi offerti
    • Psicologo Online, lavorare su di sé da casa
  • Risorse gratuite
    • Aforismi e riflessioni
    • Corsi online del dr. Gamba
    • Video del dr. Gamba
    • Podcast
    • Visualizzazioni e meditazioni guidate
    • Mp3 di Mindfulness
  • Info
    • Enrico Gamba
    • Contatti costi e orari
    • Gestione e protezione dei dati personali
    • Disclaimer
Per rendere migliore l'esperienza di navigazione anche questo sito usa i cookies. Cliccando su "accetta" consenti l'utilizzo di tutti I cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA