Fallimento personale, strategie di successo.

Il fallimento personale è solo uno dei tanti gradini lungo la scala della vita.

Il fallimento personale è inevitabile. Ciò che conta è cosa farai dopo.

Capire questo è già la maggior parte del percorso. In una società così focalizzata sul successo e sulla realizzazione individuale è del tutto naturale aver sviluppato una così forte paura del fallimento.

Tutti abbiamo paura di fallire, di non farcela, di non essere in grado di arrivare alla meta. Eppure questo atteggiamento mentale è ciò che spesso ci limita impedendoci di sviluppare resilienza, la capacità di far fronte alle situazioni difficili trovando nuove risorse.

Il fallimento, una possibilità di cambiamento

Il fallimento personale è del tutto naturale. Chi non ha mai fallito almeno una volta? In realtà ogni giorno falliamo, falliamo nel non prendere il treno, nell’arrivare in ritardo in ufficio, nel comunicare le nostre sensazioni, nel prenotare un albergo online. Eppure ciò che fa davvero la differenza è sempre ciò che facciamo dopo aver fallito.

Una delle strategie più efficaci nel trasformare un fallimento personale in un successo, sta nel riuscire a vederlo in un’ottica diversa. Il fallimento personale come detto è naturale, perché ogni giorno sbagliamo e lo facciamo fin dalla nascita. Ma sono proprio quei tanti fallimenti che ci permettono di ricalibrare il tiro e di utilizzare il fallimento stesso come punto di partenza.

Pensa a Walt Disney. Se non avesse creduto nel suo sogno di costruire un parco di divertimenti gigantesco in cui far pagare i visitatori, non sarebbe mai riuscito a reggere la frustrazione derivante dai rifiuti delle più di trecento banche che gli negarono il finanziamento.

Il suo progetto sembrava folle all’epoca. Oggi è folle pensare di non finanziare Walt Disney!

Il fallimento personale che possiamo vivere ogni giorno dovrebbe essere vissuto come un banco di prova, un esperimento che ha dato esito negativo ma che ci ha permesso di raccogliere informazioni, esperienza, conoscenza con cui riusciremo a fare sempre meglio.

Cambiare questa prospettiva è già una buona parte del successo. Quante volte ti sarà capitato di subire un fallimento personale ma poi di ripartire e dopo qualche tentativo riuscire a farcela?

In realtà ogni apprendimento della nostra vita è avvenuto così! Se oggi sai fare ciò che sai fare è solo perché sei riuscito a rialzarti dagli infiniti fallimenti di ogni giorno. Se sai guidare l’auto, scrivere, fare l’amore.

Tutto ciò che sappiamo fare deriva dalla capacità di superare i fallimenti. Ciò che volevi fare ma che oggi non sai ancora fare o che ancora non hai ottenuto è li ad aspettarti da sempre. Dipende solo da quanto fallimento sarai in grado di gestire. Dal fatto che riuscirai a capire nel profondo che il fallimento è solo uno dei tanti gradini.