Quando mi capita di spiegare alle persone che cos’è la Mindfulness penso sempre a quanto ciò che gli sto spiegando cambierà la loro vita.
La Mindfulness è oggi riconosciuta come la pratica di consapevolezza più efficace nel cambiare i nostri stati interni. Essa riduce stress, ansia, ruminazione e più in generale modifica profondamente la nostra stessa percezione della realtà.
La pratica della Mindfulness influenza profondamente il nostro sistema nervoso e a lungo andare genera in noi stati d’animo sempre più compassionevoli. Come scrive Goleman nel suo bel testo “la meditazione come cura”, la Mindfulness crea in noi tratti stabili di personalità caratterizzati da emozioni positive.
Le radici della pratica della Mindfulness
La Mindfulness ha radici antiche che possiamo ritrovare già nello Yoga sutra di Patanjali. Vissuto nel 2° secolo avanti cristo Patanjali parlava della concentrazione (dharana) come step fondamentale per poter poi accedere a livelli di coscienza ancora più elevati.
La pratica della Mindfulness aiuta a questo, a concentrarsi, a calmare sempre più la mente fino a farla arrivare in uno stato di contemplazione dove scompaiono pensieri e distrazioni.
La Mindfulness non è quindi una semplice tecnica, è più un approccio alla vita, una via millenaria per tornare a sé stessi.
Applicazioni ed mp3 per imparare la Mindfulness
Oggi si sono diffusi tantissimi video, mp3 o applicazioni per introdurre la Mindfulness nella propria vita. Devo dire che sinceramente sono molto felice di questo. Che una volta tanto diventi di moda qualcosa di così utile come la Mindfulness o come lo Yoga è davvero una grande soddisfazione. Io stesso ho pubblicato qui da diversi anni alcuni mp3 di Mindfulness che puoi utilizzare per iniziare.
D’altro canto alle volte si rischia di perdere di vista l’obiettivo primario. I supporti come gli mp3 sono strumenti molto utili per poter apprendere i rudimenti della pratica, tuttavia dopo poco devono essere lasciati andare.
Usare un mp3 per la pratica di consapevolezza equivale ad andare in palestra usando un macchinario che fa gli esercizi per noi.
Certo all’inizio se il muscolo è quasi del tutto atrofizzato una tale strumentazione può anche essere utile ma a lungo andare persistere nell’utilizzarla ci impedirebbe di sviluppare la necessaria massa muscolare per diventare autonomi.
Giusto per fare maggiore chiarezza in questo video spiego meglio il significato dello Yoga.
Il meccanismo principale da apprendere nella pratica della Mindfulness
Ciò che deve accadere mentre pratichiamo la Mindfulness è di accorgerci di esserci distratti.
La pratica di consapevolezza consiste esattamente in questo. Chiudendo gli occhi, riportando l’attenzione al respiro, subito ci accorgiamo di come la mente tenda ad andare ovunque. Appena ce ne accorgiamo torniamo indietro al respiro. Il meccanismo principale della pratica della Mindfulness è proprio quel “accorgerci”, quel divenire consapevoli di aver perso l’attenzione.
Va da sé che se a ricordarci di ritornare al respiro è una voce esterna che ci guida, semplicemente non impariamo a fare da soli.
Tutto ciò che facciamo tende a ripetersi con maggior facilità e naturalezza. Questo vale bene o male per qualsiasi attività nella vita. Se ci abituiamo ad accorgerci di ogni volta in cui perdiamo l’attenzione, semplicemente diventeremo sempre più bravi ad accorgerci di ogni volta in cui perdiamo l’attenzione.
Questo è il meccanismo principale che si deve sviluppare nella pratica di Mindfulness.
La Mindfulness è una pratica per la vita
Molto probabilmente verrà un giorno in cui la pratica della Mindfulness verrà riconosciuta da tutti con una pratica quotidiana necessaria. Importante quanto farsi la doccia o lavarsi i denti. Qualcosa di imprescindibile, qualcosa che se non fatto ci impedisce di vivere normalmente la vita.
Per questo motivo ciò che mi trovo spesso a consigliare alle persone a cui insegno per la prima volta la Mindfulness è di considerarla come una compagna di vita. Non una 100 metri ma una maratona. un percorso da iniziare con calma ma determinazione con la consapevolezza che ci porterà davvero sempre più lontano.
Se vuoi in questo video approfondisco ancora di più questo tema.
Buona visione!