Vai al contenuto

info@enricogamba.org

Psicologo Milano – dr. Enrico Gamba
  • Home
  • Blog
  • Clinica
    • Di cosa mi occupo come psicologo a Milano
    • Servizi offerti
    • Psicologo Online, lavorare su di sé da casa
  • Risorse gratuite
    • Aforismi e riflessioni
    • Corsi online del dr. Gamba
    • Video del dr. Gamba
    • Podcast
    • Visualizzazioni e meditazioni guidate
    • Mp3 di Mindfulness
  • Info
    • Enrico Gamba
    • Contatti costi e orari
    • Gestione e protezione dei dati personali
    • Disclaimer
Psicologo Milano – dr. Enrico Gamba
  • Home
  • Blog
  • Clinica
    • Di cosa mi occupo come psicologo a Milano
    • Servizi offerti
    • Psicologo Online, lavorare su di sé da casa
  • Risorse gratuite
    • Aforismi e riflessioni
    • Corsi online del dr. Gamba
    • Video del dr. Gamba
    • Podcast
    • Visualizzazioni e meditazioni guidate
    • Mp3 di Mindfulness
  • Info
    • Enrico Gamba
    • Contatti costi e orari
    • Gestione e protezione dei dati personali
    • Disclaimer

Pratica della Mindfulness, gli effetti sul cervello

Agosto 21, 2019Gennaio 10, 2016 di Enrico Gamba

Pratica della Mindfulness - Psicologo Milano

La pratica della Mindfulness è ormai diffusa in tutto il mondo. Sono sempre più privati e istituzioni che introducono quest’antica pratica meditativa all’interno delle proprie routine.

Ma perché la pratica della Mindfulness ha degli effetti così benefici sule vite delle persone oggi dimostrati da una mole ogni giorno crescente di studi e ricerche a livello accademico?

Perché oggi la Mindfulness viene introdotta nelle scuole, negli ospedali, nei master MBA o nei corsi per la sicurezza? Che effetti ha sul nostro cervello? Come mai chi medita con costanza ogni giorno si sente più attivo, presente, in grado di gestire con facilità lo stress? Meno coinvolto nelle situazioni negative di ogni giorno?

Qual’è il segreto della pratica della Mindfulness? Mi piace spiegare questo concetto con una semplice metafora.

Prova ad immaginare di avere un bacino d’acqua molto ampio in cima ad una montagna. Con quest’acqua puoi fare tantissime cose. Irrigare campi, dare da bere a interi villaggi o tenere scorte per i periodi di siccità. Ora, cosa accadrebbe se si iniziassero a formare tanti rigoli che lentamente ma con costanza facessero disperdere tutta l’acqua del bacino?

Nel nostro cervello accade la stessa cosa. Potenzialmente potremmo avere tantissime energie, o meglio potremmo utilizzare la nostra energia al meglio, direzionandola per realizzare gli scopi che decidiamo di perseguire, eppure nonostante i nostri intenti l’acqua del nostro bacino si disperde, impedendoci di ottenere ciò che vorremmo, di utilizzare la nostra energia al meglio.

Nel nostro cervello in ogni istante si attivano infiniti complessi percorsi neuronali, molti dei quali assolutamente inutili per il conseguimento dei nostri obiettivi. Se hai mai provato la pratica della Mindfulness anche solo per una volta ti sarai accorto di quanto la nostra mente continui a proporre immagini, pensieri, emozioni a prescindere dalla nostra volontà. Tutta quest’attività sottostante costa energia. Sostanze nutritive trasportate dal sangue che va ad irrorare tutte quelle zone del cervello che servono a mantenere attivi nella nostra mente quei tanti rigoli di pensieri inutili e disfunzionali che di fatto non migliorano la nostra vita per nulla.

La pratica della Mindfulness ha degli effetti incredibili sul funzionamento del nostro cervello. Il sangue anziché confluire in zone legate a sensazioni ed emozioni come per esempio l’amigdala, il centro della paura, viene dirottato verso zone come la corteccia orbitofrontale, deputata all’integrazione dell’informazioni, all’autoregolazione, in definitiva volendo generalizzare all’intelligenza. Diversi studi hanno dimostrato quanto la massa dell’amigdala di meditatori esperti sia inferiore rispetto alla media, mentre la massa grigia della zona orbitofrontale tenda ad aumentare.

Chi sceglie di utilizzare la pratica della Mindfulness decide essenzialmente di togliere tutti i rigoli d’acqua che gli impediscono di utilizzare il suo bacino, riuscendo così ad utilizzare le proprie risorse per realizzare ciò che davvero vuole. Una scelta decisiva e lungimirante per cambiare davvero la propria vita.

Approfondisci che cos’è la Mindfulness qui.

Categorie Mindfulness Tag amigdala, neuroscienze, pratica della mindfulness, psicologo
Navigazione articolo
Riprendere dopo le feste. Tre semplici consigli
La Comunicazione è attenzione. Ma sappiamo davvero ascoltare?

Sei Social?

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
  • iTunes
  • Spreaker
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest

Dove mi trovi

Ricevo Online e nel mio studio di psicologia a Milano in via Luigi Settembrini, 1
info@enricogamba.org

Cerca nel sito

Iscriviti alla mailing list

Iscrivendoti alla mailing list riceverai ogni lunedì una mail con un approfondimento su diversi temi, sempre legati alla crescita e trasformazione personale.

Segui i miei corsi online

  • Corso di Mindfulness
  • Corso sull’ autostima 
  • Corso di Crescita personale

Leggi gli ultimi articoli

  • Effetto Dunning-Kruger. Perché chi non sa è convinto di sapere. Gennaio 22, 2021
  • Dissonanza cognitiva, come funziona Dicembre 18, 2020
  • Paura della morte, iniziare ad affrontarla Dicembre 5, 2020
  • Gestire l’insicurezza, alcuni suggerimenti Novembre 26, 2020
  • Mindfulness e autostima Novembre 14, 2020

Disclaimer

Tutti i testi contenuti nel sito sono di proprietà del dr. Enrico Gamba e non possono essere copiati senza autorizzazione, se non citando la fonte.

I contenuti nel sito non sostituiscono in alcun modo il rapporto terapeutico con il professionista.

Mi trovi su

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
  • iTunes
  • Spreaker
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest

© 2020 Psicologo Milano - dr. Enrico Gamba

  • Home
  • Blog
  • Clinica
    • Di cosa mi occupo come psicologo a Milano
    • Servizi offerti
    • Psicologo Online, lavorare su di sé da casa
  • Risorse gratuite
    • Aforismi e riflessioni
    • Corsi online del dr. Gamba
    • Video del dr. Gamba
    • Podcast
    • Visualizzazioni e meditazioni guidate
    • Mp3 di Mindfulness
  • Info
    • Enrico Gamba
    • Contatti costi e orari
    • Gestione e protezione dei dati personali
    • Disclaimer
Per rendere migliore l'esperienza di navigazione anche questo sito usa i cookies. Cliccando su "accetta" consenti l'utilizzo di tutti I cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.