Ormai sono molti gli studi che cercano di capire quali siano i fattori che maggiormente ci permettono di vivere meglio la nostra vita. Un tempo si studiava solo la malattia e la sofferenza, oggi invece, sempre più ricercatori analizzano quei fattori che, su grandi numeri di persone, hanno dimostrato essere i più importanti per raggiungere livelli di soddisfazione e felicità maggiori.

Ho raggruppato all’interno di queste cinque categorie tutto ciò di cui dovremmo occuparci ogni giorno per costruire sempre più il nostro benessere.
BEMAI
Body Corpo
Emotion Emozioni
Mindful Mindful
Activity Attività
Ideal Ideali
Vediamole una per una.
Il corpo
Il corpo è il fondamento. Non serve a molto parlare di spiritualità a chi sta morendo di fame. Se il nostro corpo non è in forma, sarà difficile poter pensare di utilizzarlo al meglio per raggiungere gli obiettivi e le mete che ci prefiggiamo nella vita.
Rispetto al corpo sono almeno tre gli ambiti principali che vanno tenuti sotto controllo:
- Alimentazione
- Sonno
- Attività fisica
Tutti e tre questi ambiti hanno almeno due parole chiave da rispettare: moderazione e costanza.
Il cibo che assumiamo, il sonno e l’attività fisica devono essere moderati e regolari. Il nostro corpo è una macchina perfetta che non richiede moltissimi sforzi per essere mantenuta in forze. Le regole sono semplici.
Il cibo andrebbe assunto ad intervalli regolari e in quantità moderate. La qualità del cibo è fondamentale, certi alimenti chiaramente danneggiano il nostro organismo, mentre altri ci rivitalizzano donandoci diverse energie. In particolare una dieta a base di cereali, frutta e verdura è considerata oggi la scelta alimentare migliore per mantenersi in salute.
Il sonno dev’essere anch’esso di qualità. Durante il sonno profondo riusciamo a rigenerarci e a ritrovare il nostro equilibrio. La memoria si consolida e il nostro cervello ha modo di recuperare l’energia necessaria per il nuovo giorno. Per fare questo è necessario prendersi cura del proprio sonno, andare a letto agli stessi orari, dormire non troppo, né troppo poco, evitare di dormire con luci o rumori di sottofondo ecc..
L’attività fisica dev’essere regolare, oggi molte ricerche dimostrano come anche il semplice camminare ogni giorno trenta minuti sia di per sé la migliore prevenzione per diverse tipologie di disturbi.
L’Hata Yoga, in particolare, è a mio avviso una disciplina che aiuta moltissimo a vivere meglio e mantenersi in salute. Diversi anni fa, durante alcuni viaggi in India, svolti per approfondire le mie conoscenze, mi è capitato di assistere a sessioni di yoga tenute da ultra novantenni che ancora mantenevano una lucidità di pensiero e un’elasticità sorprendenti. Anche lo Yoga e i suoi effetti sul corpo sono oggi molto studiati.
Emozioni positive
Se fossimo un pianeta le emozioni sarebbero i movimenti sotto la crosta terrestre. Il loro impatto sulla “superficie” della nostra mente è enorme.
Per vivere meglio ognuno di noi deve prendersi la responsabilità delle proprie emozioni.
Come stai? Sei felice? Triste? Amareggiato? Pieno di amore e compassione? O di rancore?
Le tue emozioni determinano moltissimo della tua vita e del tuo livello di benessere. Chi riesce a vivere ogni giorno emozioni positive ha una probabilità molto maggiore di arrivare a raggiungere livelli di benessere sempre più alti nella propria vita.
Per fare questo è necessario prima di tutto imparare a riconoscere le proprie emozioni e riuscire a gestirle sempre meglio. Molte persone vivono una vita intera senza riuscire a distinguere fra le emozioni provate, trovandosi in balia di vere e proprie tempeste senza un timone con cui dirigere la propria nave in porti sicuri.
Le emozioni positive vanno coltivate e fatte crescere e per raggiungere quest’obiettivo è molto importante sviluppare una buona intelligenza relazionale. Le relazioni sono l’ambito più importante della nostra vita, quello in cui proviamo la più vasta gamma di emozioni. Scegliere di frequentare sempre più buone compagnie, persone con cui stiamo bene, che ci fanno provare emozioni in grado di arricchirci, donandoci forza ed energia, è la scelta più saggia che possiamo fare per migliorare la nostra vita.
Le persone con cui condividiamo la nostra vita sono quelle che maggiormente influenzano il nostro modo di vivere e percepire la realtà oltre che il nostro umore. Dovremmo fare molta attenzione alle persone che scegliamo di frequentare.
Infine, prova a fare un piccolo test. Domandati quanto ridi ogni giorno. Un bambino ride almeno dalle 200 alle 300 volte al giorno, gli adulti meno di venti. Ridere fa benissimo alla salute, eppure crescendo ci dimentichiamo di questa semplice attitudine alla vita, permettendo alle visioni delle persone che ci circondano di prendere il sopravvento.
Cercare di tornare a ridere è il regalo più bello che puoi fare a te stesso e agli altri e la strada migliore per ritornare velocemente a vivere meglio.
Pratica
Il terzo aspetto riguarda la capacità di controllare il nostro funzionamento interno.
Ogni giorno dovremmo praticare delle tecniche di concentrazione, finalizzate all’ascolto interiore.
Oggi sono moltissimi gli studi che hanno dimostrato il potente effetto della meditazione sulla nostra interiorità. La meditazione regolare apporta dei benefici incalcolabili al nostro corpo e alla nostra mente. Il sistema immunitario si rinforza, diveniamo progressivamente sempre più in grado di gestire lo stress, migliora la memoria, l’attenzione e l’elenco potrebbe essere ancora davvero molto lungo.
Oggi la forma di meditazione più studiata per la sua semplicità è la mindfulness. Rimando a questa pagina dove potrai trovare una descrizione esaustiva.
Dirò solo che scegliere di praticare la meditazione ogni giorno è una scelta radicale, un atto d’amore straordinario verso sé stessi. É la scelta consapevole di divenire sempre più in grado di gestire con sicurezza il nostro mondo interno e, di rimando, quello esterno.
Attività
Come spiega bene Martin Seligman, uno psicologo che ha dedicato la vita a cercare di studiare che cosa facesse meglio alle persone, un altro punto fondamentale nella scalata al benessere è svolgere un’attività in cui riusciamo.
Ciò in cui siamo impegnati e il nostro atteggiamento in esso è veramente importante nel definire la qualità della nostra vita.
Svolgere un’attività in cui ci sentiamo di riuscire e grazie alla quale riceviamo dei feedaback positivi dalle persone è molto importante.
Questo servirà enormemente a migliorare la nostra autostima e a farci sentire maggiormente in grado di gestire le nostre vite.
Non sempre è possibile fare ciò che si vuole, ma riuscire a dedicare almeno parte del proprio tempo ad un’attività che ci faccia sentire appagati e realizzati è una pietra miliare nello sviluppo del proprio benessere.
Uno sport, un’attività artistica o artigianale, qualsiasi attività va bene, purché sia qualcosa in cui ci immergiamo completamente, dimenticandoci dello scorrere del tempo, ma vivendo intensamente in esso.
L’ideale sarebbe riuscire a far si che quest’attività diventi il nostro stesso lavoro. É al lavoro infatti che dedichiamo le nostre energie migliori. Riuscire ad essere impiegati ogni giorno in ciò che maggiormente ci realizza, ci permette di vivere il lavoro non più come un attività necessaria e obbligata, ma come un progetto importante da realizzare nelle nostre vite.
Ideali
Infine il quinto aspetto da tenere in considerazione per vivere meglio riguarda gli ideali. Questo è di certo quello che preferisco e che ritengo più importante.
Una vita senza ideali è vuota. Dedicare la propria attività ad uno scopo più alto è ciò che fa la differenza. Sapere di star facendo qualcosa che non serva solo a noi stessi, ma che porti frutti anche agli altri e alla comunità più in generale, è ciò che da maggiormente senso alle nostre vite.
Diverse ricerche scientifiche dimostrano quanto le persone che riescono a dare un maggior senso alla proprio esistenza siano quelle che raggiungono livelli maggiori di soddisfazione percepita.
Fare qualcosa che renda migliore la nostra vita e quella altrui è veramente importante. E’ ciò che testimonia la Verità più profonda secondo cui siamo tutti connessi, tutti essenzialmente Uno.
Scegliere consapevolmente di dedicare parte del proprio tempo ad aiutare le persone che ci sono vicine è una scelta davvero lungimirante per chi vuole rendere migliore la propria vita. L’ideale è poi farlo in silenzio, senza divulgare quanto fatto, senza farsi troppo notare. Cercando di trarre gratificazione solo dall’atto in sé, come espressione di un amore incondizionato scevro da qualsiasi tornaconto. Quello stesso amore a cui tutti sentiamo di appartenere nel profondo.