
La nostra mente è meravigliosa. Uno strumento potentissimo, in grado di determinare le sorti del nostro destino. Ma come tutti gli strumenti, è necessario saperla usare.
Solo quando sapremo usare correttamente la nostra mente potremo utilizzarla per realizzare i nostri sogni e raggiungere davvero livelli elevati di benessere.
Che cosa accadrebbe se fossimo in grado di gestire correttamente le nostre emozioni, i nostri stati d’animo, se potessimo conoscere sempre meglio noi stessi, i nostri bisogni, l’alternanza dei nostri pensieri? Prova a immaginare a come sarebbe la tua vita se fossi in grado di realizzare gli obiettivi che ti proponi, riuscendo sempre meglio a incanalare le tue energie verso un bene sempre maggiore per te e per gli altri.
Nella nostra frenetica società, sempre più orientata verso l’esterno, è difficile mantenere la concentrazione per pochi minuti, figuriamoci imparare ad usare correttamente la nostra mente e indirizzarla verso la vera felicità.
La mente è liquida. Tende ad assumere la forma di ciò con cui entra in contatto. Se vuoi utilizzare l’energia di un fiume devi necessariamente costruire una diga. Allo stesso modo, se vuoi incanalare le tue energie, devi imparare a gestire sempre meglio i tuoi pensieri e più in generale le tue abitudini.
Tutti vogliamo essere felici, tuttavia, crescendo, non ci viene dato un libretto di istruzioni su come poter realizzare quest’obiettivo. Senza un adeguato controllo della propria mente è molto difficile poter raggiungere qualsiasi meta, figuriamoci essere felici.
Che senso ha guidare in autostrada con gli occhi chiusi e domandarsi perché non si riesce ad arrivare a destinazione?
Ti ricordi di quand’eri bambino? Di quando non ti serviva niente per essere felice. Di quando quella gioia naturale che avevi nel cuore scaturiva spontaneamente, lasciandoti quel senso di profonda completezza e felicità?
Non ti servivano tante cose, ciò che contava era stare con gli altri e vivere il momento. Non pensavi al futuro o al passato, semplicemente eri lì, in ciò che facevi. Nell’istante presente che riempiva tutto il tuo spazio.
Quando siamo piccoli non abbiamo tutta la zavorra di desideri che crescendo iniziamo ad accumulare. Tutta quella massa di progetti e obiettivi da realizzare che poniamo a base del nostro concederci di essere ancora felici.
Che cos’è la felicità?
Che cos’è la felicità? La felicità è in realtà uno stato naturale. I bambini sorridono più di 200 volte al giorno, gli adulti meno di 20. Perché abbiamo smesso di ridere? Perché siamo diventati adulti e ridere non è una cosa seria? Nulla di più assurdo di tutto questo. La realtà è che abbiamo dimenticato cosa fare per essere felici veramente.
Attratti dal mondo esterno e dalle promesse di felicità che esso ci elargisce, ci dimentichiamo di chi siamo e della profonda gioia e serenità che abbiamo in abbondanza dentro di noi. Perdiamo la via, iniziamo ad identificarci con tutta una serie di oggetti o situazioni ai quali attribuiamo l’enorme potere di decidere di noi.
Per essere felici davvero e riuscire a stabilizzare la felicità nelle nostre vite, facendola diventare una costante di base, è necessario un buon lavoro su di sé.
Cosa fare per essere felici?
- Impara a definire gli obiettivi realmente importanti.
- Perdi la cattiva abitudine di vivere nel passato, angosciato di quanto è stato o nel futuro, preoccupato di ciò che potrà essere.
- Sospendi il continuo dialogo interiore.
- Annulla il giudizio verso te stesso e verso gli altri.
- Supera vergogna e sensi di colpa.
- Liberati da pensieri negativi che ti opprimono, sviluppando un pensiero sempre più positivo.
- Arricchisciti di emozioni positive, cercando di viverne ogni giorno sempre di più.
- Migliora le relazioni della tua vita, falle diventare sempre più ricche e appaganti.
- Fai qualcosa che ti gratifica in cui riesci molto bene e che ti coinvolge completamente.
- Ridi.
Se vuoi inizia da un’apparente piccolo, ma importantissimo esercizio. Credimi ha cambiato la vita a molti.
Per sviluppare una maggiore capacità di controllo della propria mente è necessario allenarsi.
Se pensi, non stai vivendo. Stai pensando, è diverso. Devi riuscire ad entrare nel flusso della vita senza pensare, proprio come quando eri piccolo. Essere, semplicemente essere.
Allenati a interrompere i flussi di pensiero con la meditazione. Inizia da questo.
Prenditi del tempo per te stesso e appartati in un luogo dove non verrai disturbato.
Siediti comodo, chiudi gli occhi e focalizza l’attenzione sul respiro. Mantieni su di esso la tua attenzione. E ogni volta che ti distrai tu riportala lì, sul respiro.
Ecco tutto qui.
Non sottovalutare la semplicità di quest’esercizio. All’inizio sembrerà difficile o di star perdendo tempo. Ma questa non è altro che la resistenza che si oppone al tuo pieno sviluppo.
Riappropriati dei tuoi sensi.
Imparando a riportare la tua attenzione dove tu scegli che stia, sul respiro, riuscirai sempre più ad essere presente a te stesso e agli altri.
Credimi è una scelta radicale. L’intento consapevole di portare l’attenzione dentro di noi e di iniziare a trasformare il nostro modo di vivere e percepire la vita. Se riesci, pratica ogni giorno, alla stessa ora e nello stesso luogo. Questo sarà il primo mattone fondamentale per riuscire ad essere sempre più felice nella tua vita.
In questo video approfondisco questi temi prova ad ascoltare..
Forse potrebbe interessarti anche questo articolo: “Come realizzare i propri sogni”
Grazie ad Adrian McDonald per la bellissima foto.