Life Design – Stanford ti aiuta a trasformare la tua vita

Il concetto di Life Design è estremamente interessante e innovativo.

I primi a lanciare questa moda sono stati i ricercatori dell’Università di Stanford che hanno creato dei corsi specifici di Life Design per tutte le esigenze.

Life Design - Enrico Gamba

Ma che cos’è il Life Design?

Come il termine stesso suggerisce il Life Design è un approccio alla vita estremamente interessante che prevede il portare sempre più attenzione alla tua vita e a come vorresti che fosse.

Immagina di essere uno sceneggiatore e di trovarti a dover scrivere trama e testi del tuo film. Immagina ora che quel film sia la tua vita. Come vorresti che continuasse? Durante il corso a Stanford si apprendono tutta una serie di competenze per riuscire a definire sempre meglio i dettagli della nostra vita.

In fin dei conti molto spesso non ci concediamo il tempo per fare questo. Semplicemente viviamo lasciandoci trasportare da abitudini acquisite nel passato o da modelli appresi intorno a noi. Raramente ci concediamo il tempo di analizzare nel dettaglio come vorremmo che fosse la nostra vita.

Che cosa significa fare un Life Design?

Quanto tempo vuoi dedicare al lavoro? Agli amici? Quanto a inseguire i tuoi sogni?

Queste domande sono spesso trascurate partendo dal presupposto che non abbiamo scelta. Ma è davvero così? Siamo davvero costretti ad una vita che non sceglieremmo? Secondo i docenti di Stanford assolutamente no. La questione è quella di fare un progetto della propria vita. Decidere come vogliamo che si indirizzi e si strutturi cambiando nel tempo.

Vorresti più tempo libero? Magari per meditare, praticare sport o semplicemente rilassarti? La questione diventa allora quella di riprogettare il lavoro, imparare a gestire meglio la parte finanziaria, trovare nuovi modelli di vita.

Questo è quello che in realtà ognuno di noi può fare in qualsiasi momento della vita. Certo l’ideale sarebbe di iniziare a sviluppare questa tendenza del Life Design fin dai primi momenti della vita “adulta”. Apprendere quest’approccio fin da ragazzi è molto importante.

Come iniziare fin da subito a fare un buon Life Design?

Sempre l’Università di Stanford offre diverse risorse online e in presenza per imparare a trovare soluzioni alternative per la nostra vita. La questione è però soprattutto culturale.

Siamo stati sempre abituati a dare per scontate molte cose, compreso il tempo da dedicare al lavoro e alle tante attività di ogni giorno. Tuttavia i tempi della nostra vita dipendono essenzialmente da noi. Il punto è trovare soluzioni alternative che ci permettano di trasformare la nostra vita.

Ad esempio potresti riuscire a trasformare il tuo lavoro riuscendo a ritagliare più tempo libero per te o per la tua famiglia. Per fare questo potresti forse dover ridurre le spese o aumentare il guadagno trovando possibilità alternative.

Se non riuscissi a fare questi cambiamenti subito potresti iniziare a progettare come farlo. Ad esempio potresti iniziare a dedicare una parte della tua giornata per studiare e crescere professionalmente, oppure investire il tuo tempo in nuovi progetti che potrebbero permetterti nel futuro di effettuare i cambiamenti che tanto desideri.

Portare l’attenzione al nostro tempo

Prova a pensare a questo. Il tempo è l’unico bene prezioso che abbiamo nella vita. É limitato, non sappiamo quanto sia ma ciò di cui siamo certi è che ogni istante che passa non tornerà più.

Dedica del tempo a progettare la tua giornata. Ritaglia degli spazi appropriati per tutte le attività che vuoi portare avanti nel tempo e poi rispettali. Considera le attività per stare bene con te stesso, con la tua famiglia, per crescere professionalmente e dare sempre più il tuo contributo alla società.

Prendi un bel foglio, dividi la tua giornata nelle tante attività che attualmente svolgi ogni giorno e poi su un altro foglio ridisegna la tua vita con i tempi che vorresti. Cerca di comprendere che cosa puoi modificare, dove ritagliare dei tempi, dove effettuare cambiamenti.

In questo video ho raccolto alcuni esercizi che ciascuno di noi può fare per iniziare a fare un buon Life Design della propria vita.