Cambiare è possibile?

Cambiare - Psicologo Milano

Quali sono i meccanismi del cambiamento? Che cosa ci permette di intraprendere azioni che rendono la nostra vita diversa, alle volte anche con grandi cambiamenti rispetto al presente?
In realtà questa è una delle domande più importanti da porsi, se si vuole riuscire sempre più ad essere in grado di direzionare la propria vita verso obiettivi coerenti con bisogni e desideri.

Prima di tutto va compresa una questione di base. Per poter decidere di cambiare uno dei passi iniziali è quello di definirsi. Avere chiaro qual’è il proprio punto di partenza, dove ci si trova. Sembra scontato ma non lo è. La maggior parte di noi vive le proprie vite, o parti di esse, senza rendersi conto di aver inserito il pilota automatico, di non essersi mai soffermato seriamente a domandarsi in quale direzione la propria vita stia andando, di come funzioni il suo mondo interno e perché. E qui incontriamo la prima ragione fondamentale di cambiamento. La sofferenza.

Andare avanti senza aver scelto una direzione o senza sapere quali siano le proprie “leve interne”, è paragonabile all’andare in autostrada di notte a fari spenti, certo, sarà forse possibile intravedere qualche cosa, ma la probabilità di fare male a sé stessi e agli altri sarà molto alta. Quando ciò accade ci risvegliamo al presente e per un momento emergiamo dallo stato di inconsapevolezza nel quale eravamo relegati.

Il dolore è un primo passaggio, spesso obbligato, che ci aiuta a rimettere in discussione abitudini e stili di vita.

Più in generale, il motore di qualsiasi azione, come anche del cambiamento, è la motivazione. In questo caso, ad esempio, la motivazione di non soffrire. Eppure, fra le tante motivazioni possibili, ve ne sono alcune molto più potenti di altre. Ad esempio cambiare per rendere la vita dei propri figli migliore. Cambiare per riuscire a sentirsi realizzati e non più oppressi in schemi non scelti. Cambiare per potersi guardare allo specchio sentendosi amati e soddisfatti di sé. Una forte motivazione è già quasi tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Se a questa riusciamo anche ad aggiungere la fiducia in noi stessi, di potercela fare, il sapere nel profondo che comunque si mettano le cose saremo in grado di rimboccarci le maniche e risollevarci dal dolore, ecco che allora difficilmente falliremo, diventerà solo una questione di tempo.

Insieme, motivazione e autostima possono farci compiere passi che non avremmo mai immaginato