Benvenuto nel mio sito, mi chiamo Enrico Gamba, sono uno psicologo e psicoterapeuta di Milano. Sono felice di poter condividere con te i contenuti che troverai continuando a leggere. Nel sito vengono affrontati diversi temi che, come persona e come professionista, da sempre mi hanno più interessato. Alcuni hanno a che fare direttamente con la psicologia, altri meno. Spero possano interessare anche te.

Il mio lavoro come Psicologo a Milano, psicoterapeuta e ipnoterapeuta
La mia esperienza professionale in ambito clinico
Come psicologo a Milano e psicoterapeuta sono ormai diversi anni che ricevo nel mio studio di via Settembrini 1. Ho lavorato a lungo come consulente psicologo per il comune di Milano in ambito di tutela minorile. Sempre come psicologo e psicoterapeuta ho maturato un’esperienza clinica di più di 3000 ore certificate presso centri psico sociali (CPS) e Unità operative di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (UONPIA) e almeno 8000 in studio privato. Negli ultimi dieci anni come psicologo privato mi sono occupato soprattutto di ansia, depressione, stress, difficoltà familiari o dello sviluppo. In generale della sofferenza, ma ancora di più del benessere e della felicità delle persone.
Nel mio lavoro trovo essenziale poter lavorare sulle risorse che ciascuno di noi possiede in abbondanza. Vedo il mio lavoro come un’occasione inestimabile per aiutare le persone ad aiutarsi, a ritrovarsi. A far fronte alle difficoltà, per accedere a livelli di benessere sempre maggiori, rafforzando fiducia e sicurezza in se stesse.
La mia professione come psicoterapeuta, ipnoterapeuta e psicologo Milano
Negli anni ho perfezionato sempre più il mio modello di intervento come psicoterapeuta a Milano. Il mio lavoro si basa principalmente sulla relazione e, all’interno di essa, si struttura per affrontare con sempre maggiore profondità le questioni normalmente portate. Ogni persona è unica e l’unicità di ciascuno rende il mio lavoro così interessante. Ciascuno è portatore di istanze personali che vanno accolte, comprese e collocate all’interno di un quadro di senso sempre più ampio. Oltre al classico intervento psicoterapeutico integro la mia clinica con strumenti di diverso genere, grazie ai quali è possibile lavorare su più livelli. Da sempre come psicologo e psicoterapeuta presto molta attenzione a diversi ambiti per aiutare l’altro. Siamo sistemi complessi, dove il benessere è la risultante dell’armonizzazione di più livelli. La storia, il familiare, vissuti e abitudini quotidiani, più livelli che insieme concorrono a creare tanto la sofferenza quanto la felicità delle persone. Puoi approfondire qui il mio modello di psicoterapia.
Esperienze complementari al lavoro di psicologo
Da diversi anni integro la mia clinica con esperienze più tipicamente complementari alla psicologia come l’Ipnosi e la Mindfulness. Approcci che negli anni mi hanno permesso di affinare sempre più l’esperienza umana così importante nel lavoro di psicologo. La psicologia ha fatto ormai passi da gigante nel definire quali siano gli aspetti della nostra vita che, se curati, ci permettono di vivere sempre meglio. Tuttavia vi sono esperienze complementari al lavoro più tipico dello psicologo – psicoterapeuta che permettono di integrare le conoscenze di diversi campi, offrendo un approccio alla cura e al benessere in grado di favorire profondamente il processo di riappropriazione di senso e di crescita personale.
L’ipnositerapia all’interno di un percorso di psicoterapia
Uno di questi strumenti è di certo ipnosi. L’ipnosi è in realtà una via di conoscenza e trasformazione, in grado di cambiare profondamente le nostre vite. A differenza di quanto alcuni credono, l’ipnosi non è una panacea per tutti i mali ma, di certo, un utile strumento per affrontare in modi più definiti e profondi diverse problematiche. Ansia, stress, traumi e molto altro ancora, sono fra le problematiche che possono essere affrontate grazie ad un intervento di ipnositerapia. All’interno di un percorso di psicoterapia l’ipnosi, e i tanti strumenti ipnotici da essa derivati, possono davvero fare la differenza.
Mindfulness e dintorni
La Mindfulness è di certo una delle più importanti passioni della mia vita e componente fondamentale del mio lavoro. Ho avuto modo di insegnare la Mindfulness a lungo e in diversi contesti: aziende, scuole, accademie. In ambito clinico utilizzo regolarmente la Mindfulness integrandola nel percorso di psicoterapia.
Come scegliere un bravo psicologo a Milano
Scegliere il proprio psicoterapeuta non è cosa semplice. Nell’era di internet tendiamo ad affidarci sempre più a fattori come un buon posizionamento su google alla voce “psicologo Milano” piuttosto che al famoso passaparola. Per questo motivo non sempre troviamo effettivamente ciò che cerchiamo. D’altro canto, questo meccanismo ci obbliga ad allenare sempre più la nostra sensibilità e il nostro istinto.
Nella scelta di un bravo psicologo e psicoterapeuta a Milano ciò che posso suggerirti è di provare. Conoscere la persona e provare a sentire come effettivamente ti trovi nella relazione. Dal mio canto, ciò che normalmente propongo, è di iniziare con tre incontri. Durante questi tre incontri trovo utile andare ad approfondire maggiormente le questioni, comprendere la storia, analizzare gli eventuali sintomi, e arrivare così, insieme, a valutare se sia necessario intraprendere un percorso, più o meno strutturato, di supporto psicologico o di psicoterapia.
Psicologo e psicoterapeuta a Milano ma non solo. Psicologo online
Vista la crescente richiesta di psicologia online, negli ultimi anni ho iniziato ad utilizzare Skype per le sedute di consulenza lavorando come psicologo online. Il servizio di psicologia online si differenzia solo in parte ad un percorso in studio. Specialmente per alcune problematiche come ansia, insicurezza, paure immotivate il mezzo telematico non influisce particolarmente sul lavoro da compiere, anzi permette di risparmiare non poco in termini di spostamenti, agevolando sopratutto le persone che richiedono un consulto ma che impossibilitate a raggiungermi a Milano non potrebbero così intraprendere il percorso.
Scrivere e parlare di Psicologia come psicologo a Milano
Credo molto nel mio lavoro e nel fatto che grazie ad un intervento psicologico le persone possano cambiare. Trovare nuovi livelli di benessere nella propria vita. Serve coraggio e determinazione ma tutti abbiamo il diritto e, in realtà, il dovere di stare bene.
Proprio questo desiderio di diffondere una cultura psicologica del benessere e della crescita personale mi ha spinto negli ultimi anni a scrivere sempre più sul mio blog di psicologia , realizzare video e podcast.
Il mio canale YouTube
Nel mio canale YouTube pubblico ogni settimana video su diversi argomenti: psicologia, psicoterapia, crescita personale, benessere, autostima, motivazione e molti altri. Iscrivendoti al canale potrai sempre rimanere aggiornato e, se vorrai, ricevere via mail la notifica di tutti i nuovi contenuti.
Dove trovi il mio studio di psicologia a Milano
Da ormai dieci anni ricevo sia Online e sia nel mio studio a Milano in via Luigi Settembrini n°1. Sono iscritto all’ordine degli psicologi della Lombardia con numero 03/13975.
Scrivimi per fissare una prima consulenza o per una qualsiasi informazione a info@enricogamba.org