Consulenza Psicologica

Consulenza Psicologica a Milano

La consulenza psicologica è un occasione importante per identificare e definire potenziali aree di sviluppo. Grazie ad essa è possibile iniziare a prendere visione dei nodi primari che ci impediscono di vivere giorno dopo giorno una vita pienaesoddisfacente. Ansia, Stress, depressione, sono tutti sintomi importanti che non vanno sottovalutati. Segni, che indicano con precisione dove dirigere l’attenzione per ripristinare il nostro pieno equilibrio. Grazie ad una consulenza psicologica è possibile ripercorrere i passaggi più significativi che ci hanno condotto al momento presente e da lì partire per migliorare la nostra qualità di vita.

Consulenza psicologica - enrico gamba

La consulenza psicologica può essere individuale, di coppia o familiare; rivolta ad adulti o minori.

A cosa serve una consulenza psicologica

Il bisogno di psicologia di oggi è veramente elevato. La comprensione dei meccanismi psicologici che sottostanno al benessere e al riuscire a vivere la propria vita liberi da ansie, stress, malattie, sono sempre più all’attenzione di coloro che vogliono sinceramente riuscire a realizzarsi nei diversi ambiti di vita. Lo psicologo, grazie alla consulenza psicologica, può fare molto per aiutare le persone a conoscere sempre più sé stesse e i processi che ci permettono o meno di raggiungere un buon equilibrio.

Visto spesso come un esperto solo della malattia mentale lo psicologo ha invece moltissime competenze per aiutare chi è in cerca di maggiore equilibrio e benessere nella propria vita.

Certo, non tutti gli psicologi vanno bene per tutti. Gli ambiti della psicologia sono molteplici, come anche gli interessi che ciascuno psicologo può sviluppare nel corso dei suoi studi o della sua pratica clinica, così come, ovviamente, sono diverse le persone. In realtà il lavoro dello psicologo si basa sulla relazione e la relazione è fatta dalle persone che in essa si trovano, compreso ovviamente lo psicologo stesso! Si tratta quindi di partire da li, dalla relazione, dal qui e ora, da ciò che accade fra due persone che si incontrano. E l’incontro è proprio il luogo da cui insieme si può partire verso mete sempre più ambiziose.

“Incontrare difficoltà e superarle è la via più diretta per la felicità”

I tanti temi di una consulenza psicologica

Insieme possiamo trattare diversi temi, fra cui: ansia, depressione, paure, fobie, difficoltà relazionali, insofferenza, tendenza a rivivere sempre le stesse situazioni problematiche, difficoltà di comunicazione, difficoltà a comprendere i propri bisogni, stress, gestione del conflitto, difficoltà esistenziali, problemi transgenerazionali, problemi legati alle relazioni con genitori, figli, compagni/e.

Il lavoro svolto con lo psicologo, protetto dal segreto professionale, può spesso rivelarsi una svolta decisiva nella vita di una persona. Chiedere una consulenza psicologica o decidere di intraprendere un percorso di sostegno è un passo importante che esprime la nostra intenzione di lavorare sugli aspetti più critici della nostra vita. Decidere di portare lo sguardo alle relazioni primarie della nostra vita ma anche dentro di noi, alla ricerca dei modelli interni che guidano il nostro reagire agli stimoli della vita è un passaggio fondamentale.

“Immagina di star facendo una corsa ma di avere attaccata alla caviglia una lunga catena che ti impedisce di correre liberamente. Immagina anche che questa catena sia attaccata li da talmente tanto tempo da non accorgerti più della sua presenza. Pensa a come staresti meglio se potessi toglierla. Quanta libertà, velocità, soddisfazione potresti ottenere.”

Purtroppo in molti casi, anziché occuparci della catena, continuiamo a correre all’impazzata, senza renderci conto dell’infinità di energie sprecate.

L’obiettivo di una consulenza psicologica

Da diversi anni mi occupo di salute e benessere. Oggi sono molti gli strumenti che possono essere utilizzati per raggiungere dei livelli più alti di qualità della vita. Una consulenza piscologica permette di portare l’attenzione sui nodi cruciali che ci impediscono di attingere al nostro massimo potenziale, relegandoci ad un ruolo secondario nelle nostre stesse vite.

Molti dei sintomi che generiamo, quali ansia, paure di vario genere, insofferenza, sono segnali molto utili se presi in considerazione nel giusto modo. Il rischio più frequente è quello di negare le difficoltà, sperando che non vedendole queste passino da sole. Alle volte ciò è sufficiente, tuttavia in altri casi è necessario andare loro incontro, osservarle, prenderle in considerazione, capire quale area di sviluppo ci sollecitano a far crescere. L’obiettivo di una consulenza psicologica è proprio questo. Presso il mio studio di psicologo Milano possiamo andare insieme alla radice delle questioni importanti. Capire quali siano le contraddizioni, le difficoltà, le questioni irrisolte che continuano a generare sofferenza.

I tempi del percorso

Già grazie a poche sedute di consulenza psicologica è spesso possibile identificare quali sono i temi centrali sui quali è possibile lavorare. In seguito a questa prima fase è possibile decidere di intraprendere un percorso di sostegno psicologico o psicoterapia, finalizzato ad affrontare le diverse questioni emerse. I tempi di un percorso di sostegno possono variare da caso a caso. L’indicatore principale sei tu. Il percorso viene costruito insieme. Un aspetto da considerare fondamentale è quindi quanto senti di riuscire a trasformare il tuo modo di essere in meglio. Quanto il percorso intrapreso ti aiuta a divenire maggiormente consapevole di te e del tuo modo di affrontare la vita.

In genere dopo primi tre colloqui che mi servono per inquadrare la situazione è possibile valutare insieme che tipo di percorso intraprendere, tempi e modi.

Per la mia esperienza una consulenza psicologica è già di per sé un’esperienza del tutto nuova, in grado di far accedere ad una comprensione più profonda di sé stessi e della propria relazione con il mondo.

Risvegliarsi a se stessi

Noi esseri umani tendiamo a abituarci a tutto ciò che facciamo. Immagina di camminare con un paio di scarpe che ti fanno male, non troppo ma un pò si. Magari sei impegnato per tutto il giorno e ti è quindi difficile pensare di poterle togliere. Ciò che accade è che dopo un pò ti dimentichi del dolore stesso. Ovviamente alla sera i piedi ti faranno male.

Lo stesso meccanismo si presenta di fronte a stress o sofferenza, semplicemente ci abituiamo e lentamente non ci accorgiamo più nemmeno dell’influenza che questi hanno su di noi. Una consulenza psicologica è un’occasione in realtà unica per incontrare qualcuno in grado di vederti da un punto di vista del tutto nuovo, che ti permetta di uscire dal pilota automatico aiutandoti a riconoscere e analizzare i meccanismi che ti portano a soffrire.

Per prenotare una prima consulenza scrivimi a info@enricogamba.org.

Come Psicologo Milano stazione centrale mi trovi in via Luigi Settembrini n.1