Psicoterapia e neuroscienze: come la psicoterapia ti cambia il cervello
Psicoterapia e neuroscienze sono state a lungo separate a causa dell’impossibilità di osservare cervelli in funzione, caratteristica di buona parte del secolo scorso. A lungo gli unici strumenti per valutare l‘efficacia della psicoterapia sono stati l’osservazione clinica e il self reporting dei pazienti. Solo recentemente, grazie allo sviluppo di sempre più accurati metodi di indagine, …