Crescita personale, come e perché investirci

Investire nella nostra crescita personale è la scelta più intelligente che possiamo fare nella vita.

Tutti cambiamo, ogni giorno, questo è inevitabile. Il cambiamento dipende dal tempo che scorre e il tempo non può essere fermato. Se anche ci impegnassimo con tutte le nostre forze a far si che ciò non accada, sarebbe del tutto inutile. Non possiamo evitare di cambiare, ma possiamo scegliere di guidare questo cambiamento verso una crescita personale consapevole, che ci faccia realizzare sempre più il nostro potenziale.

Perché le persone reagiscono diversamente alle stesse situazioni? Perché alcuni cadono piegati dagli urti della vita mentre altri risorgono più forti e determinanti di prima? Ciascuno di noi ha sviluppato dentro di sé una rappresentazione differente del mondo e di se stesso. Impegnarsi a trasformare nel profondo questa rappresentazione è una scelta lungimirante per chiunque desideri cambiare in meglio la propria vita.

In realtà i motivi per investire nella nostra crescita personale sono molti. Eccone alcuni.

Cinque buoni motivi per investire nella propria crescita personale:

 Solo se cambi tu inizieranno a cambiare le situazioni intorno a te.

Tutta la realtà non è altro che un riflesso e una risonanza di ciò che viviamo dentro di noi. A livelli diversi contribuiamo moltissimo a costruire il mondo che ci circonda. Lo facciamo con le nostre idee, i pregiudizi, le aspettative, gli stereotipi, più in generale con il nostro credo più profondo.

Le emozioni e convinzioni che viviamo in relazione a tutti gli ambiti della nostra vita, spiritualità, affetti, lavoro, soldi, determinano il nostro modo di percepire e vivere noi stessi e gli altri e, in definitiva, determinano il nostro modo di comportarci. Come pensiamo, così agiamo. In base a come agiamo il mondo reagirà. Lavorare su noi stessi e intraprendere un percorso di crescita personale ci potrà aiutare indirettamente a cambiare il mondo intorno a noi.

 La vita è breve e va vissuta con felicità.

Troppo spesso ci dimentichiamo di quanto questa nostra esperienza sulla terra sia come un battito d’ali di farfalla. Ci svegliamo ad una certa età scoprendo che è passato moltissimo tempo, senza sapere nemmeno come.

Investire nella propria crescita personale, scegliendo quindi di lavorare sulle proprie emozioni, sulla nostra storia, liberandoci “veramente” del passato, per vivere con soddisfazione il presente, è una scelta decisiva. Solo tronando a ridere potremo essere felici.

Se non ti piace la tua vita, non serve a nulla prendersela con gli altri.

Uno dei difetti di pensiero più comuni è quello di attribuire agli altri la colpa della nostra condizione di vita. Ci lamentiamo per ciò che ci è capitato, rinunciando alla possibilità di cambiare. Così facendo, senza rendercene conto, spostiamo all’esterno il potere di “determinare” le nostre vite. Diamo agli altri il nostro più grande tesoro. Rinunciamo al nostro, già piccolo, libero arbitrio.

Ognuno di noi deve prendersi la responsabilità della propria vita. Di fronte a ciascuna situazione c’é sempre una scelta che possiamo fare, ed in genere è sempre una scelta interiore rispetto a come affrontare ciò che ci sta capitando. Nulla accade per caso. Capire il senso di ciò che ci sta capitando, e cosa dobbiamo cambiare per non vivere più così, è un passo decisivo per la propria crescita personale.

Ognuno di noi ha a disposizione un tot di energia.

L’energia di cui disponiamo è in genere limitata. Imparare a dirigerla dove davvero vogliamo è decisivo.

Noi siamo lo strumento grazie al quale costruire la nostra vita. Se vuoi arare un campo, ma hai a disposizione un solo pezzo di legno, farai davvero molta fatica. Se vuoi vivere una vita appagante, ma fai fatica a gestire le emozioni, la rabbia, il senso di colpa, come potrai farcela?

Anche in questo caso investire su di sé è importantissimo. Quando grazie ad un percorso di crescita personale sarai più centrato e in grado di gestire i tuoi stati interni, sarà molto più facile “arare il tuo campo”.

Un albero non si pone la questione se deve crescere o meno. Lo fa e basta.

Cresce perché questo è dettato dalla sua stessa natura. Anche noi dobbiamo crescere e dare frutti. A differenza degli alberi, però, possiamo scegliere di spostarci se ad esempio non riceviamo abbastanza sole o nutrimento. Prendere in mano la propria vita per cercare di soddisfare ciò che la nostra più intima natura ci sprona ad essere, è forse l’azione migliore che possiamo compiere per fare davvero del bene a noi stessi e agli altri.

La ricerca scientifica sulla crescita personale

In psicologia diversi anni fa si è assistito a d un cambio di rotta radicale. Dallo studio di disagi e disturbi si è passati allo studio di quei fattori in grado di portare ad una vita maggiormente soddisfacente e di valore. Grazie all’attenzione crescente delle persone verso questi temi, anche la ricerca scientifica si è maggiormente focalizzata sul benessere e sugli effetti della crescita personale, intesa proprio come scelta consapevole di migliorarsi nei diversi ambiti della propria vita.

In uno studio pubblicato sul Journal of Affective Disorders si è visto come un intervento mirato, finalizzato a promuovere la crescita personale sia utile nel trattamento della depressione. Parimenti, in una recente meta analisi, si è evidenziato quanto questo semplice intento sia correlato con indicatori di una maggiore salute mentale.

Come investire nella nostra crescita personale

Ma veniamo a come possiamo investire nella nostra crescita personale. Parlare di crescita personale oggi è quasi scontato. La nostra società ci chiede sempre più di migliorare, cambiare, adattarci. In tempi in cui tutto si trasforma è difficile pensare di poter rimanere uguali a noi stessi.

In realtà in ogni istante della nostra vita continuiamo a cambiare. Giorno dopo giorno tutto si trasforma, i nostri pensieri, stati d’animo, le nostre conoscenze, il nostro corpo.

Il punto fondamentale diventa quindi non tanto quello di cambiare ma semmai di imparare a dirigere il cambiamento in direzioni sane e funzionali. Cambiare in meglio è possibile se solo impariamo a impegnarci in questo ambito.

I primi passi nella crescita personale

Un primo passo importante potrebbe essere quello di analizzare le nostre vite e comprendere in quali aree sentiamo maggiormente il bisogno di cambiare. Affetti, lavoro, professione, gestione delle nostre emozioni.

Tutti abbiamo bisogno di migliorare in alcune aree della nostra vita. Avere chiari i nostri punti di forza e soprattutto di debolezza è molto importante. Questo è il primo passo necessario per poter così dirigere il cambiamento.

Dopo aver compreso che cosa volgiamo cambiare un buon suggerimento è quello di concentrarci unidirezionalmente nella direzione prescelta.

Una focalizzazione determinata

Nulla può più di uno sforzo mirato e determinato.

Se mi focalizzo su troppi aspetti nella mia vita correrò il rischio di disperdermi, di perdere di vista l’obiettivo e, in definitiva, di trovarmi con tanti “cantieri aperti” e nessuno concluso.

Uno degli aspetti che in molti sottovalutano è la capacità di uno sforzo concentrato e determinato di trasformare le nostre vite. E’ come i raggi del sole. Da soli scaldano semplicemente ma se uso una lente di ingrandimento quegli stessi raggi potranno generare sempre più calore, fino a incendiare l’oggetto su cui si posano.

Allo stesso modo la nostra concentrazione su un singolo aspetto della nostra vita può completamente trasformarlo, se solo impariamo a concentrarci adeguatamente.

Scegli una strada e arriva fino in fondo

Un altro aspetto conseguente a questo è quello di non desistere. Il cambiamento guidato dalla nostra intenzione naturalmente andrà ad incontrare tutti i vecchi automatismi e apprendimenti. Per cambiare dobbiamo sviluppare le qualità di costanza e pazienza.

Solo se ci concediamo del tempo potremo raggiungere grandi obiettivi. Il punto è non demordere, capire che ciò che conta non è avere subito successo, ma decidere di non fermarci fino a che quel successo non arriva.

La capacità di insistere fino in fondo è una virtù essenziale per qualsiasi percorso della vita. Sia che si tratti di imparare uno sport o di una qualsiasi altra attività nella vita. Figuriamoci per quanto concerne il raggiungimento della conquista di noi stessi.

Solo grazie a uno sforzo concentrato e determinato riusciremo ad arrivare fino in fondo e, una volta li, a raggiungere qualsiasi altra vetta nella vita.

Qui trovi il mio Corso online gratuito di Crescita personale.

In questo video sulla crescita personale approfondisco questi temi.