Corso di crescita personale gratuito

Benvenuto al corso online di crescita personale del dr. Gamba. In questa pagina potrai seguire tutti gli episodi di questo percorso. Il corso online di crescita personale è pensato per avviare un processo di conoscenza di sé, fondamentale per imparare a dirigere il cambiamento nella nostra vita.

Giorno dopo giorno cambiamo, ma raramente siamo consapevoli della direzione del cambiamento. Spesso ci risvegliamo a noi stessi senza renderci conto del cammino che abbiamo seguito, trovandoci con tendenze della mente o “posture” che semplicemente non ci fanno star bene.

Nel corso online di crescita personale potrai approfondire questi temi, riuscendo a definire un percorso interiore ed esteriore da seguire per riprendere sempre più il possesso della tua vita.

La crescita personale è una grande opportunità evolutiva.

Iscriviti alla mailing list per ricevere ogni settimana nuovi spunti di riflessione.

Crescita personale - Corso online

Il percorso non sostituisce un trattamento psicoterapeutico né sostituisce il contatto diretto con lo specialista.

Durante i dodici incontri del percorso apprenderai che cosa si intende per crescita personale e, soprattutto, come percorrere i passaggi necessari per imparare a lavorare su di te e iniziare attivamente a migliorare la tua vita.

Puoi ascoltare le puntate in podcast su iTunes e Spotify o vederle in video qui di seguito.

Primo incontro – Che cos’è la crescita personale

La crescita personale è una grande opportunità evolutiva. Lavorare su se stessi significa prima di tutto prendere in mano la propria vita e decidere di vivere attivamente la nostra esistenza. Tutti cambiamo, ogni giorno, questo è inevitabile. Il cambiamento dipende dal tempo che scorre e il tempo non può essere fermato. Se anche ci impegnassimo con tutte le nostre forze a far si che ciò non accada, sarebbe del tutto inutile. Non possiamo evitare di cambiare, ma possiamo scegliere di guidare questo cambiamento verso una crescita personale consapevole, che ci faccia realizzare sempre più il nostro potenziale.

Perché le persone reagiscono diversamente alle stesse situazioni? Perché alcuni cadono piegati dagli urti della vita mentre altri risorgono più forti e determinanti di prima? Ciascuno di noi ha sviluppato dentro di sé una rappresentazione differente del mondo e di se stesso. Impegnarsi a trasformare nel profondo questa rappresentazione è una scelta lungimirante per chiunque desideri cambiare in meglio la propria vita.

Questo è il significato di crescita personale. La crescita personale è una crescita consapevole nella direzione scelta. È l’atto lungimirante e cosciente di determinare il proprio destino, dirigendo la propria vita. Per riuscire a sviluppare un buon percorso di crescita personale è utile comprendere meglio come funzioniamo, quali sono le leve che ci fanno agire ed essere in un certo modo. Lavorando su noi stessi potremo fare la differenza nella vita.

Secondo incontro – Le fasi evolutive della vita

Quali sono le fasi della vita? In questa seconda puntata del corso di crescita personale del dr. Enrico Gamba affronteremo il tema delle diverse fasi evolutive. Parlando di crescita personale e di come fare per cambiare la propria vita è importante comprendere come siamo cresciuti e ci siamo sviluppati nel corso dell’esistenza.

Ogni fase della vita racchiude il suo compito. Comprendere in quale fase della vita ci troviamo e qual’è il compito evolutivo ad essa associato ci può aiutare a dirigere meglio le nostre energie nella direzione di una crescita personale consapevole. Solo se riusciamo a capire come ci siamo sviluppati nel corso della vita possiamo comprendere meglio i processi alla base del cambiamento e dirigere così consapevolmente il cambiamento stesso verso una crescita personale che renda conto di ciò che siamo.

La crescita personale è una grande opportunità della vita. Il concetto stesso è quello di prendere in mano la propria esistenza e viverla con consapevolezza. Solo così facendo potremo dirigere la vita con coscienza.

In questa seconda puntata del corso di crescita personale il dr. Gamba approfondirai le fasi della vita. Ogni fase evolutiva ci porta a nuove sfide. In ciascuna di esse abbiamo una capacità diversa di poter direzionare il nostro destino. Questo è il concetto cardine della crescita personale.

Terzo incontro – Da dove vengo, dove sono, dove vado

Ecco la terza puntata del corso di crescita personale. La crescita personale è un percorso di consapevolezza e trasformazione. In questa terza puntata il dr. Gamba spiega l’importanza di comprendere passato, presente e futuro. Solo se so da dove vengo posso comprendere dove sono, e perché sono li. Questa conoscenza è il primo passo per andare a dirigere il cambiamento nella direzione desiderata. Se non so da dove vengo, dove sono e dove vado, significa semplicemente che sono perso.

Non posso sperare di ottenere ciò che voglio nella vita se non so nemmeno perché mi trovo dove sono proprio in questo momento. Grazie corso di crescita personale possiamo iniziare a porci queste domande fondamentali. Per poter dirigere consapevolmente la mia crescita personale devo fare mente locale sui passaggi che mi hanno portato ad essere come sono. Solo comprendendo questo posso modificare consapevolmente le mie abitudini del presente.

Noi uomini abbiamo un grande potenziale ma per poterlo utilizzare appieno abbiamo la necessità di comprendere, di divenire consapevoli di noi stessi. Il processo della crescita consapevole ha a che fare con la presa di coscienza di se stessi. Solo conoscendo me stesso posso davvero intervenire sulla mia vita. Se non so quali siano le leve che mi muovono nell’esistenza come posso sperare di far accadere ciò che desidero?

Quarto incontro – Come funzioniamo

Quarta puntata del Corso Online di Crescita Personale. In questa puntata il dr. Gamba parla di come funzioniamo, descrivendo i diversi sistemi che caratterizzano l’essere umano. In un’ottica PNEI ogni evento della nostra vita attiva processi complessi che vanno a costruire il nostro modo di essere e percepire la vita.

Per una buona crescita personale è necessario comprendere che cosa accade dentro noi stessi, quali siano i meccanismi che continuamente si ripetono e, ancora più importante, i sistemi che permettono a questi meccanismi di esistere.

La crescita personale è una scienza, non si tratta solo di “credere” di poter stare meglio. Si tratta di agire consapevolmente utilizzando la grande mole di risorse oggi disponibili per trasformare la propria vita. Crescere consapevolmente nella direzione sperata è possibile se solo diveniamo esperti di noi stessi.

Comprendere come funzioniamo e divenire consapevoli dei sottili processi che ci guidano, seguendo il concetto di crescita personale e il corso dedicato, può essere un valido aiuto per lavorare sulla crescita di se stessi. Che cosa mi nutre? che cosa mi danneggia? Cosa mi intossica? Per crescere come persona è necessario saper dare una risposta a queste domande. Ma se non so nemmeno quali siano le componenti che costantemente convivono dentro di me tutto diventa più difficile.

Quinto incontro – Istante per istante

Vivere istante per istante è un obiettivo non scontato da raggiungere nella vita. Normalmente siamo sempre presi da tantissime attività, pensieri, situazioni, relazioni, che costantemente ci distolgono da noi stessi. Siamo sempre disattenti, mai presenti a ciò che effettivamente sta cadendo nel momento attuale.

Questo essere alieni a noi stessi crea una spaccatura dentro, che ci causa non poca sofferenza nella vita. Riuscire a vivere istante per istante è invece un obiettivo molto importante che ciascuno di noi può cercare di raggiungere nella propria esistenza. Per riuscire a vivere istante per istante è molto utile mettere in atto delle strategie come la pratica di consapevolezza. In particolare grazie alla Mindfulness possiamo allenarci ad essere sempre più presenti a noi stessi e ciò che effettivamente accade dentro di noi.

Più diveniamo consapevoli di noi stessi e più riusciremo ad accorgerci di ciò che effettivamente accade nel qui e ora della vita. Questa è una grande opportunità che abbiamo per riuscire davvero a raggiungere dei livelli di intensità e profondità inesplorati, che possono davvero dare valore alla nostra esistenza.

In questa quinta puntata del percorso di crescita personale il dr. Gamba introduce il tema della Mindfulness e di come essa possa aiutarci a vivere istante per istante sempre più nella vita. La crescita personale è un paradigma che sta sempre più prendendo piede nella nostra società. Scegliere di seguire un percorso di crescita personale è una scelta lungimirante di chi non vuole aspettare che siano le difficoltà a costringerlo a cambiare ma che decide di prevenire lavorando su se stesso.

In questa puntata il dr. Gamba spiega l’importanza di riuscire a stare nel presente per renderci conto di come effettivamente funzioniamo. Solo sviluppando una sempre maggiore attenzione a noi stessi e al nostro modo di funzionare possiamo sperare di cambiare sempre più nella vita.

Sesto incontro – Superare il dolore

Nella sesta puntata del percorso di crescita personale parliamo di come superare il dolore. Superare il dolore è possibile riuscendo prima di tutto a dare un senso ad esso. Comprendere le cause del dolore che stiamo affrontando ci può aiutare a dare un senso al nostro percorso. A comprendere quali siano le prove che stiamo affrontando e quindi anche la direzione verso la quale ci stiamo dirigendo.

Superare il dolore è chiaramente difficile, soprattutto nelle fasi acute, quando ci troviamo in una condizione di sofferenza, di stress, o addirittura di angoscia. In questi casi riuscire a mantenere una certa lucidità è di certo difficile, eppure superare il dolore è possibile. Quello che dobbiamo imparare a fare è leggere il contesto allargato di ciò che effettivamente ci sta accadendo nella vita. Cercare di collocare gli eventi dolorosi all’interno di un disegno più ampio, che tenga conto di quello che è il nostro percorso di crescita personale.

Riuscendo a inserire all’interno del quadro generale della nostra vita gli eventi specifici che attualmente ci mettono in difficoltà, possiamo aprirci alla comprensione di un senso più ampio. Questo può aiutarci anche a comprendere come ciò che effettivamente stiamo vivendo non sia del tutto casuale, ma frutto di un percorso di crescita personale e parte integrante di esso. Ciò che può essere doloroso in questo momento potrà divenire una fonte di forza e di resilienza in un’altra fase della vita, magari proprio quando quello stesso dolore è stato superato.

La storia ci ha insegnato tantissimi esempi di persone che, anche grazie alle grandi prove sopportate, sono riuscite poi a superare il dolore e a divenire più forti nella vita. Riuscire a comprendere questo è già un fattore di resilienza importante che ci permette di affrontare con maggior serenità e coraggio le tante, piccole, o grandi, prove della nostra vita.

In questa sesta puntata del percorso di crescita personale il dr. Gamba spiega il senso del dolore e la visione finalistica che possiamo assumere rivolgendoci ad esso. Possiamo superare il dolore se solo comprendiamo quali siano le ragioni più profonde di esso. Solo raggiungendo una visione più ampia della vita possiamo comprendere come poter superare serenamente il dolore.

Settimo incontro – Diventa la persona che vorresti incontrare

Diventare ciò che vuoi è possibile. Eppure riuscire in questa impresa non è certamente facile. Prima di tutto dovremmo imparare a domandarci che cosa davvero vogliamo. Che cosa per noi è davvero importante nella vita, quali sono i nostri valori di riferimento, quali sono le mete che vogliamo raggiungere, quali sono le tipologie di relazioni nelle quali vogliamo continuare a crescere.

Diventare ciò che vogliamo e quindi solamente il passaggio successivo che dobbiamo compiere prima di aver di identificato ciò che davvero per noi è importante. Solamente dopo aver compreso qual è la direzione che vogliamo seguire nella vita e quale persona effettivamente vogliamo diventare, possiamo iniziare a lavorare per realizzare e diventare ciò che nel più profondo sentiamo essere per noi importante essere. Diventare ciò che vuoi diventa così un obiettivo chiaro da raggiungere.

Per realizzare ciò che vuoi diventare un buon consiglio è quello di seguire l’ispirazione derivante da questa frase: “diventa la persona che vorresti incontrare”. Se ci pensi in effetti la persona che vorremmo incontrare rappresenta pienamente il nostro ideale, ciò verso cui vorremmo tendere.

Spesso non ci rendiamo conto di continuare a ricercare all’esterno ciò che in nuce è già presente dentro di noi. Comprendere che noi per primi possiamo divenire l’ideale dell’io che da sempre vorremmo poter incontrare nella vita è un passaggio evolutivo fondamentale parlando di crescita personale. Una volta chiaro l’ideale possiamo allora iniziare ad orientarci per riuscire a aderire ad esso.

In questa puntata il dr. Gamba spiega come per cambiare sia importante comprendere la direzione verso la quale vogliamo andare nella vita, chiarendo a noi stessi il nostro ideale.

Ottavo incontro – Coerenza fra pensieri, parole e azioni

Essere coerenti nella vita è molto importante. La coerenza fra pensieri, parole e azioni è ciò che maggiormente ci può dare forza e stabilità. Quando siamo coerenti e focalizzarti acquisiamo forza e determinazione e questo ci permette di raggiungere con molta più facilità i nostri obiettivi.

Riuscire a essere coerenti tuttavia non è così semplice. Spesso veniamo attratti dentro da tante diverse direzioni. Diverse motivazioni abitano dentro noi, portandoci a seguire diverse strade. Questa molteplicità ci spinge a vivere situazioni diverse e a trovarci spesso frammentati.

Portare coerenza è quindi il frutto di un percorso di consapevolezza e trasformazione, non scontato, che solo con determinazione e impegno può essere vissuto fino in fondo. Scegliere consapevolmente di essere coerenti può essere un intento che ci guida nella vita aiutandoci a superare tutte quelle contraddizioni interne che spesso ci rovinano la vita.

Pensa a quanti obiettivi mai raggiunti a causa di distrazioni e spinte interne che ci portano a fare altro o a cedere. Solo conoscendo noi stessi e imparando a dirigere consapevolmente il cambiamento possiamo sperare davvero di fare la differenza nella nostra vita. Questa è l’essenza della crescita personale.

Nono incontro – Progettare la propria vita

Capire come pianificare la vita è necessario. Senza una pianificazione attenta e meticolosa di ciò che per noi è davvero importante raggiungere nella vita, sarà difficile poter vedere realizzati quelli che sono i nostri sogni. Alle volte ci si scontra con l’idea di dover vivere tutto in modo naturale, lasciando che le cose accadano semplicemente così come devono accadere, trascurando però, di fatto, come noi esseri umani nasciamo e cresciamo. Come ci sviluppiamo e ci strutturiamo in ciò che poi definiamo “io”. Questo processo è molto importante da comprendere in u percorso di crescita personale.

La nostra vita molto più spesso diventa ciò che siamo stati programmati a vivere, piuttosto che ciò che davvero vogliamo vedere accadere, ciò che davvero sentiamo essere importante per noi. Prendersi la responsabilità di pianificare la vita è molto importante. Per imparare a fare questo dobbiamo imparare a sviluppare tutta una serie di competenze organizzative necessarie. È inutile sapere dove si vuole arrivare se non riusciamo a sviluppare gli strumenti e processi necessari per potervi arrivare.

Per comprendere come pianificare la vita dobbiamo tenere in considerazione alcuni aspetti. In primo luogo il tempo. Il tempo è fondamentale. Nella pianificazione della nostra vita dobbiamo tenere in considerazione il breve, medio e lungo periodo. Nel lungo periodo dobbiamo aver raggiunto e sviluppato una visione a lungo termine di dove vogliamo arrivare. Qual è la meta per la quale abbiamo scelto di intraprendere il percorso. Successivamente dobbiamo identificare, nel medio periodo, quali siano le tappe che dovremmo superare per poter arrivare all’obiettivo finale.

Se non conosciamo quali siano i passaggi fondamentali del percorso molto probabilmente ci perderemo lungo il cammino. Infine dobbiamo chiarire a noi stessi quali siano le azioni specifiche che nel qui e ora dobbiamo mettere in atto se davvero vogliamo che le cose possano accadere. Senza avere chiari quelli che sono i passaggi che dobbiamo compiere per poter arrivare là dove vorremmo, molto semplicemente non ci arriveremo. In questa nona puntata del corso di crescita personale il dr. Enrico Gamba spiega come pianificare la vita passo, passo, fino ad arrivare alla meta desiderata.

Decimo incontro – Cambiare le abitudini

Cambiare abitudini di vita è possibile se solo impariamo a farlo. Noi esseri umani cambiamo costantemente, la questione è quella di imparare a dirigere il cambiamento nella direzione che abbiamo scelto. Questo è un tema fondamentale parlando di crescita personale.

Per riuscire a cambiare abitudini nella nostra vita dobbiamo prima di tutto capire come esse si consolidano in noi. La ripetizione è il primo elemento fondamentale da tenere in considerazione. Perché un’abitudine si consolidi è necessario ripetere un’azione più e più volte. Da questa ripetizione costante si raggiungerà un consolidamento sempre maggiore nelle nostre reti neuronali.

Il concetto di neuroplasticità è un concetto molto importante da acquisire per capire come cambiare abitudini di vita. Tutto ciò che facciamo nella vita attiva e noi delle reti neuronali che, riattivate, tenderanno a riattivarsi sempre più facilmente. Questo è il meccanismo che sta alla base dell’apprendimento. Più continuiamo a fare, pensare, vivere certe situazioni, più il nostro sistema nervoso si andrà ad adattare per permetterci di svolgerle più facilmente. Questo stesso meccanismo è alla base dello sviluppo umano.

Grazie alla neuroplasticità consolidiamo in noi le abitudini giorno per giorno. Compiendo sempre le stesse azioni queste si vanno a consolidare fino a divenire per noi naturali, istintive e automatiche. Per cambiare abitudini di vita dovremo quindi solo introdurre e mantenere nella nostra quotidianità pensieri e azioni che vadano in una determinata direzione. Più porteremo avanti con costanza quanto deciso e più riusciremo a perseguire con efficacia il nostro obiettivo.

In questo decimo incontro del corso di crescita personale il dr. Enrico Gamba spiegherà più nel dettaglio questi concetti, aiutando a comprendere quali siano i passi che dobbiamo mettere in atto per cambiare sempre più facilmente le abitudini nella nostra vita..

Undicesimo incontro – Gli ostacoli lungo il cammino

Superare gli ostacoli nel nostro cammino di crescita personale è molto importante. Gli ostacoli che possiamo incontrare sono molti. Imparare a riconoscerli ci può essere di aiuto per andare avanti in quel cammino di perfezionamento e cambiamento che abbiamo scelto di seguire.

Gli ostacoli che possiamo incontrare sono sia interiori che esteriori. Possiamo essere prede della paura, dell’insicurezza, dell’idea di non poter più cambiare. Ostacoli interiori che se non riconosciuti e gestiti possono davvero limitarci, costringendoci a vivere sempre le stesse situazioni senza mai riuscire a cambiare fino in fondo.

Altri ostacoli importanti che possiamo incontrare sono ostacoli esteriori. Ostacoli che possono limitarci notevolmente se non considerati, previsti e affrontati. Per riuscire a cambiare davvero nella vita è necessario pianificare il cambiamento e per farlo è essenziale poter prevedere quelli che sono gli ostacoli che incontreremo. Solo riuscendo a prevedere che cosa succederà possiamo mettere le basi per proteggerci e evitare il peggio.

Dodicesimo incontro – La meta è il percorso

La meta della vita non è tanto riuscire ad avere un successo esteriore. La meta della vita è piuttosto riuscire, dentro noi, a conquistare le più alte vette interiori. Riuscire a raggiungere il controllo della mente è uno degli obiettivi più difficili da raggiungere nella vita. Possiamo avere successo, ottenere beni materiali, avere ottime relazioni, sviluppare ottime professioni o lavori, ma conquistare la mente è qualcosa di estremamente difficile. La mente è effimera, la mente è volatile, la mente non si fa afferrare facilmente. Per riuscire a sviluppare un controllo della mente è necessario lavorare profondamente con tenacia su se stessi.

Questo è l’ultimo incontro del percorso di crescita personale. A questo punto diventa importante fare una somma di tutti quelli che sono stati i passaggi fatti fino ad ora. E nel fare questo diviene evidente quanto la meta sia il percorso stesso. La meta della vita e proprio questo. Non è raggiungere qualche luogo, ma semplicemente riuscire a divenire maggiormente presenti a noi stessi, al nostro percorso, a ciò che effettivamente stiamo compiendo proprio nel qui e ora della vita. Quando riusciamo a fare questo, riusciamo a riappropriarci della nostra esistenza, a essere lì dove dovremmo essere.

consapevolezza ritrovata ci permette di attingere alle antiche sorgenti del potere dentro noi e di riscattare così la nostra stessa vita. Questa è la meta più importante che possiamo raggiungere. In questo episodio il dr. Gamba riassume i passaggi compiuti portando a riflettere su quanto ciò che conti sia proprio il percorso in sé che andiamo a intraprendere per stare sempre meglio nella vita.